Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Capurso – Libriamoci a Scuola: Giornate di lettura all’I.C. Bosco-Venisti

Libriamoci a Scuola, tra una maratona di lettura al Parco e un “Tea party” con “Alice nel paese delle meraviglie”.

Una settimana, quella da poco trascorsa, precisamente dal 13 al 18 novembre, in cui si è celebrata la lettura attraverso interessanti iniziative.

“Libriamoci”, ormai giunta alla sua 10° edizione, coinvolge le Scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’estero.  Si tratta della campagna Nazionale promossa dal Ministero della cultura, attraverso il Centro per il Libro e la Lettura e dal Ministero dell’istruzione e del Merito – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico, con l’obiettivo di promuovere l’amore per i libri e consolidare la buona abitudine di leggere.

In particolare, all’Istituto Comprensivo Bosco-Venisti, “Libriamoci” rappresenta una festa diffusa e collettiva che, per il terzo anno consecutivo, ha reso la “lettura ad alta voce” protagonista indiscussa.

 In occasione del 125° anniversario della morte di Lewis Carrol, autore di “Alice nel paese delle meraviglie”, la Scuola Venisti ha scelto questa fiaba come tema oggetto di letture immersive in lingua italiana e straniera (inglese e spagnolo).

Per Rosa Lisa Denicolò, Dirigente dell’Istituto Comprensivo, “Le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno letto ad alta voce, realizzato costumi e scenografie e hanno interpretato i personaggi e le scene più rappresentative, concludendo con un Tea party davvero speciale. Un processo di immedesimazione con i personaggi che alimenta la riflessione, consente l’apprendimento dei contenuti, facilita la socializzazione e accresce l’empatia.

Inoltre, va sottolineata, la particolare attenzione che l’Istituto ha riservato ai più piccoli con l’evento “La Bosco legge”. Una vera e propria Maratona di lettura ma soprattutto una festa. Di fatto le Insegnanti della scuola con il supporto di nonni volontari hanno dato vita a un trenino speciale composto da bambine e bambini, destinato a riempire di gioia, colori e sorrisi Parco Pertini.

Maria Squeo, docente vicaria dell’Istituto, ha commentato la manifestazione come una delle più riuscite e partecipate, “660 piedini colorati – ha detto l’Insegnante –  scortati dalla supervisione attenta delle Insegnanti, dei rappresentanti di classe,  da quattro nonni per classe e da due Vigili della Polizia Municipale di Capurso,  si sono diretti al Parco, che per un giorno è stato spettatore di Musica delle parole per letture ad alta voce. Parole che si sono rincorse inseguite dal vento autunnale, parole di avventura, di magia, di paura, di gioia, di amore, di meraviglia ed incanto.”  

La magia della lettura fa viaggiare senza bagaglio, fa sognare, fa crescere insieme, toglie limiti e mette ali ai pensieri.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Marianna Scipioni

Lascia un commento