Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Le Guardie ANUU Migratoristi incontrano i ragazzi del Liceo Amaldi di Bitetto

Le Guardie ANUU Migratoristi a Bitetto

Solo pochi giorni fa le guardie ANUU avevano denunciato alle istituzioni l’ennesimo reato ambientale perpetrato in un terreno adiacente la statale 100 dove, neanche troppo nascosta, c’era la carcassa di un’auto depredata e incendiata. Un oltraggio alla natura, alle colture e a noi cittadini rispettosi dell’ambiente.

È necessario insistere sulle nuove generazioni per stimolare in loro una profonda riflessione sull’ambiente e una maggiore attenzione su ciò che li circonda. La parola chiave è rispetto. Perché rispettare luoghi e territori, in fondo, significa rispettare la vita propria e quella degli altri.

Le Guardie dell'ANUU Migratoristi incontrano i ragazzi del Liceo Amaldi di Bitetto

Una ‘buona’ occasione per parlare alle nuove generazioni di quanto grave sia sfigurare un ambiente, una campagna, mortificare flora e fauna tipica dei nostri luoghi è stata data dal liceo Amaldi di Bitetto.

La scuola, infatti, sempre molto attenta verso tali problematiche, nell’ambito di un ciclo di lezioni di educazione civica, ha ospitato le guardie del nucleo di vigilanza che hanno tenuto una lezione agli studenti di prima e seconda, sull’importanza del rispetto dell’ambiente e sulla gravità degli ecoreati.

“Poter interagire con le nuove generazioni – hanno detto le guardie – rappresenta, sicuramente, un ottimo stimolo per la conoscenza dei fenomeni ambientali a danno dell’ambiente”.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento