Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Bari – La protesta degli formatori ex CPI e dei Sindacati, giovedì 26 ottobre, alle 9.30, presso il palazzo della Regione Puglia

 

Bari – I sindacati e formatori ex CPI in piazza

Giovedì 26 ottobre, ore 9.30, presso la presidenza della Regione Puglia, x formatori CPI e vertici sindacali (Ezio Falco, FLC CGIL – Gianna Guido, CISL SCUOLA – Giovanni  Verga, UIL SCUOLA – Vito Masciale, SNALS CONFALS), si incontreranno per protestare contro il licenziamento dei cosiddetti lavoratori  ‘giovani’.

“La formazione professionale nella nostra regione vive una fase di crisi che, per questo settore, è ciclica, ma per i lavoratori che sono coinvolti in questa vertenza è storica ed ha a che fare con il loro utilizzo nei centri per l’impiego della nostra regione. La vertenza si è “alleggerita” con l’uscita di 48 lavoratori tra i più anziani che hanno agganciato l’esodo incentivato, strutturato da Regione Puglia su nostra insistenza, ma rimangono ancora 70 posizioni di lavoratori, oggi formalmente in CIGS, ma dal 1 ottobre privi dell’effettiva copertura per la carenza di liquidità degli enti di cui sono dipendenti. Le lettere di licenziamento sono già state trasmesse da tempo e incombe il 31/10, ultimo giorno di proroga della cassa, all’indomani del quale gli enti hanno preannunciato che comunicheranno formalmente l’interruzione del rapporto di lavoro. Pur apprezzando gli sforzi compiuti da Regione nel farsi carico della vertenza e della soluzione per i lavoratori più anziani, oggi dobbiamo registrare che non ci sono soluzioni, contrariamente a quanto ci era stato assicurato, per i lavoratori più giovani e per quelli (una ventina) che rappresentano i profili più difficilmente ricollocabili. Si tratta di lavoratori che hanno svolto questa attività per anni, non sono più giovanissimi, ma nemmeno troppo anziani da poter accedere al pensionamento. Chiediamo alla Regione, ad ARPAL, ente presso cui hanno operato positivamente fino a qualche mese addietro, e ovviamente ai datori di lavoro di farsene carico trovando le soluzioni più sostenibili e adeguate alla loro ricollocazione e a garantire la necessaria continuità lavorativa”.

Ezio Falco
Segr. Gen. FLC CGIL Bari

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

 

 

 
Condividi su:
Foto dell'autore

da Redazione

Lascia un commento