Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

‘Tumore mammario e dintorni’, un convegno di AIMS e dell’IRCCS di Bari, venerdì, 27 ottobre, ore 8.30/18.30, presso il Nicolaus Hotel

Il convegno, durante il quale si affronterà l’annoso e grave tema del carcinoma mammario, è stato organizzato da AIMS Eventi (ente che si occupa della formazione professionale specialistica accreditata) e dal Comitato scientifico composto da Fara Bellini, Avvocato di Unimpresa Puglia, dai medici oncologi Agnese Latorre e Vincenzo Di Lauro, dirigenti, rispettivamente, presso l’IRCCS “Giovanni Paolo II” di Bari e l’IRCCS “Fondazione Pascale” di Napoli.

Il carcinoma mammario rappresenta il 30% delle neoplasie femminili con un vistoso incremento di 55.000 nuovi casi all’anno. Tante le riflessioni, tante ancora le domande a cui gli illustri relatori invitati cercheranno di rispondere, alla luce, anche, delle odierne risorse disponibili: dalle recenti capacità diagnostiche alle più attuali terapie.

Durante l’evento, si parlerà anche dei nuovi trattamenti e delle figure specialistiche – il nutrizionista, il ginecologo e il cardioncologo – che accompagnano la donna durante tutto il suo percorso terapeutico.

Si parlerà di una chirurgia sempre meno invasiva, di un’oncoplastica e di una radioterapia sempre più innovative e di terapie mediche personalizzate in base alle caratteristiche cliniche e biologiche della malattia. Un approccio multidisciplinare sinergico e, sicuramente, lungimirante che mira a rendere più dignitosa e vivibile l’esistenza una donna affetta dal cancro.

Non mancheranno i ‘consigli degli esperti’ dal punto di vista della medicina di genere (influenza del sesso e del genere sulla fisiologia, fisiopatologia e patologia umana), passando dall’importanza di uno stile di vita corretto alla prevenzione.

Sarà dedicato anche un focus al contributo essenziale e costruttivo delle associazioni delle pazienti, considerando il loro percorso come un’opportunità di rinascita per le donne colpite da tumore al seno”.

I lavori – divisi in 5 sessioni – cominceranno alle ore 9 con i saluti delle autorità

R. Palese, Assessore Regionale alle Politiche Sanitarie, Bari
A. Delle Donne, Direttore Generale I.R.C.C.S. Istituto Tumori, Bari
A. Sanguedolce, Direttore Generale ASL Bari
R. Massafra, Direttore Scientifico FF I.R.C.C.S. Istituto Tumori, Bari


L’introduzione sarà affidata al Prof. Michelino de Laurentiis (coordinatore mondiale della ricerca sul cancro) ed al dott. Francesco Giotta (Membro del consiglio direttivo nazionale del GOIM – Gruppo Oncologico dell’Italia meridionale – e della SIT – Società Italiana Tumori)

Convegno d’indirizzo professionale gratuito per:
Medici Chirurghi (specialisti in Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Radiodiagnostica, Chirurgia generale, Medicina interna, Genetica medica) Infermieri, Farmacisti, Psicologi)

CREDITI / 8 ECM

PROGRAMMA

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento