Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

La Notte Rossa dell’Avis al Porto di Bisceglie (tra solidarietà, musica, artigianato e degustazione), ore 20.30, Sabato 29 luglio

La Notte Rossa dell’Avis al Porto di Bisceglie

Un evento organizzato dalla Sezione comunale Avis di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie e la collaborazione di “Bisceglie Approdi” e “Sinestesie Mediterranee” con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e l’intera cittadinanza sull’importanza della donazione del sangue e degli emoderivati.

La Notte Rossa dell’Avis al Porto di Bisceglie (tra solidarietà, musica, artigianato e degustazione), ore 20.30, Sabato 29 luglio

Sappiamo quanto l’estate sia un periodo difficile per reperire tali elementi salvavita e quanto, soprattutto in estate, accadano eventi drammatici che potrebbero essere, in taluni casi, superati grazie anche alla donazione del sangue. Per questo Avis periodicamente organizza manifestazioni finalizzate a richiamare  l’attenzione dei cittadini sull’argomento, con la convinzione che la somma di tanti “doni” possano offrire opportunità di salvezza a persone che sono in pericolo di vita.

“Avis in Notte Rossa”, sabato 29 luglio, alle 20.30, presentato dalla giornalista Annamaria Natalicchio lungo via La Spiaggia, illuminerà di rosso il bellissimo porto turistico biscegliese, tra musica dal vivo (con le percussioni di Gege Neves, la voce di Tina Girolamo, le tastiere di Michele Moramarco e il sax di Pietro Lavopa, i talentuosi cantanti e musicisti del trio “Io canto… l’uomo in frac”, composto dalla voce di Veronica Sinigaglia, la chitarra di Nico Acquaviva e le percussioni di Enzo Falco e il coinvolgente dj set di Mimmo Palmiotti), prodotti artigianali ed enogastronomici (focacce, panzerotti, taralli, olio e vino nostrano, mozzarelle preparate sul posto) e un luna park con animazione e gonfiabili per i bambini.

“Auspichiamo – sottolinea Patrizia Ventura, presidente Avis Bisceglie – che siano tanti i visitatori che popoleranno il nostro porto, animando gli stand in occasione di questa iniziativa di informazione, solidarietà e divertimento organizzata dalla nostra sezione comunale che mi pregio di presiedere. Una sezione storica, visto che nel 2023 abbiamo compiuto 64 anni di età, e siamo una delle sezioni più antiche di Puglia, che, nel tempo, ha aiutato tante persone e si propone di farlo ancora con rinnovato impegno e con la stessa determinazione. Miriamo a coinvolgere le famiglie, dai più piccoli agli adulti – aggiunge la presidente Ventura -, perché sarà una festa collettiva per tutti i ‘gusti’, cui parteciperanno numerosi, sia  i biscegliesi dal grande cuore, sia le persone ospitate dalla nostra cittadina”. Infine, conclude, “ Per Bisceglie è un appuntamento importante: abbiamo il dovere di raccogliere sempre maggiori quantitativi di sangue per metterli a disposizione del sistema sanitario, soprattutto nel periodo estivo quando la carenza del liquido ematico è particolarmente critica, sia per via del calo delle donazioni sia per l’aumento del fabbisogno dovuto ai flussi turistici”.

Ancora una volta, AVIS Bisceglie, attraverso questa importante iniziativa, a cui daranno maggior lustro le autorità sanitarie ospiti come la Direttrice generale della Asl  Bt, dottoressa  Tiziana Dimatteo, e la dottoressa P.O. Bisceglie Pierangela Nardella, si impegna a promuovere e sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue ed emoderivati con lo scopo di sostenere una causa di fondamentale importanza per la comunità, offrendo anche la possibilità di visitare l’autoemoteca, dove il personale sarà disponibile per qualsiasi domanda. Un plauso va agli organizzatori, agli espositori, agli artisti presenti che animeranno la “Notte Rossa AVIS” fatta di divertimento e solidarietà.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento