Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

“La malnutrizione nelle pazienti con carcinoma ovarico: prevenzione, diagnosi e trattamento”, la borsa di studio di Acto Puglia alla biologa Florinda Masciello

In ricordo di Adele Leone.
Il tumore ovarico, la ricerca e la qualità di vita durante il periodo delle cure.

La Commissione Esaminatrice di Acto Puglia – Alleanza Contro il Tumore Ovarico, costituita dalla Presidente (Annamaria Leone), due membri del Consiglio Direttivo e altri due del Comitato Scientifico, dopo attenta valutazione ha deciso di attribuire la borsa di studio semestrale(12.500 euro, al lordo delle ritenute di legge) alla biologa nutrizionista Florinda Masciello per il progetto: “La malnutrizione nelle pazienti con carcinoma ovarico: prevenzione, diagnosi e trattamento”.

“La malnutrizione nelle pazienti con carcinoma ovarico: prevenzione, diagnosi e trattamento”, la borsa di studio di Acto Puglia alla biologa Florinda Masciello
Dottoressa Adele Leone

Florinda Masciello svolgerà attività di ricerca presso l’ambulatorio di Nutrizione Clinica dell’IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo lI” di Bari insieme alla dottoressa Antonella Daniele, principal investigator di numerosi progetti scientifici. La cerimonia di premiazione si terrà il 20 giugno 2023, durante il corso di formazione sulla Onco-fertilità presso l’Istituto Tumori Giovanni Paolo II a Bari.

“La malnutrizione nelle pazienti con carcinoma ovarico

“La ricerca  – dicono da Acto Puglia – affronta il problema di grande importanza sociale e medica della nutrizione nella paziente oncologica, con particolare attenzione alle conseguenze della chemioterapia e delle insufficienze assistenziali che possono portare all’aggravamento della stessa malattia. I risultati – affermano – sono significativi sul piano sociale perché riguardano la gestione medica di un problema di interesse generale. Se l’efficacia del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) nei confronti della patologia tumorale è valutata attraverso la sopravvivenza dopo la diagnosi del tumore – aggiungono – si deve oggi mirare sempre più alla personalizzazione delle cure, mediante la quale i protocolli di terapia vengono adattati alle caratteristiche individuali del paziente per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli eventuali effetti collaterali. Questa ricerca si pone l’obiettivo di approfondimenti e studi del problema nutrizionale ed ha anche il merito di essere di pratica utilità nella gestione della paziente, per migliorarne le condizioni di vita e quindi il decorso della malattia stessa. Con questa iniziativa – concludono da Acto – , che onora la memoria di Adele Leone e il suo impegno a sostenere le donne colpite da questa grave neoplasia, vogliamo ribadire  il suo impegno per la ricerca scientifica e clinica che ritiene  fondamentale per garantire cure innovative ed efficaci e si augura di proseguire tale iniziativa, anche negli anni futuri, per promuovere e sostenere altri progetti di ricerca”.

Maggiori informazioni:

Acto Puglia

340 85 04 587

puglia@acto-italia.org

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento