Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Conversano – cambio ai vertici della Bcc: il nuovo direttore generale è Luigi Duranti

Succede al direttore uscente per raggiunti limiti di età, Venerito

Luigi Duranti, 54 anni, è il nuovo Direttore Generale della Banca di Credito Cooperativo (aveva già formalizzato a gennaio il passaggio alla Bcc di Conversano come Direttore Generale Vicario). Il CdA dell’Istituto ha puntato sulle sue indubbie qualità manageriali, oltre che sulla sua grande esperienza per guidare una delle banche di credito cooperativo con indici patrimoniali tra i più elevati del centro-sud Italia.

Duranti, di origini romane, succede dunque a Donato Venerito, storico direttore che, dopo 49 anni di impegno di cui 32 alla guida della Banca, si è congedato questa settimana per sopraggiunti limiti di età.

Figura centrale nel panorama bancario, Duranti ha ricoperto ruoli di rilievo, in particolare, nell’ambito del credito cooperativo. Responsabile Corporate Centro Sud di Cassa Centrale Banca, con sede a Trento (a capo di ben 68 Bcc in tutta Italia) fino allo scorso dicembre, il dottor Duranti è anche un profondo conoscitore delle questioni del Mezzogiorno.

Conversano – cambio ai vertici della Bcc: il nuovo direttore generale è Luigi Duranti

“Conoscevo abbastanza la realtà della Bcc di Conversano – ha detto Duranti – in questi ultimi mesi ho avuto l’occasione di interfacciarmi e approfondire più da vicino la relazione con il territorio nel quale la Banca opera. Parliamo di una banca e di un contesto socio-economico dalle ottime potenzialità e con una storia importante in cui credo fermamente e che, sono certo, potrà continuare a considerare la Bcc di Conversano come volano per il suo sviluppo”. 

Per Vitantonio Laruccia, presidente del Cda, “Il dottor Duranti è la persona giusta per guidare la Bcc di Conversano verso le sfide imposte da un mondo che sta cambiando radicalmente. Sono convinto – ha detto con soddisfazione il presidente – che saprà coniugare i paradigmi della transizione ecologica e digitale con la conservazione dei valori e delle relazioni che sono alla base del successo della nostra Banca”.

I dati di bilancio del 2022, approvati dall’Assemblea dei Soci lo scorso 29 aprile, confermano la BCC di Conversano ai vertici del Gruppo Cassa Centrale per patrimonializzazione (Cet 1 ratio al 52,9% tra i più alti del gruppo di appartenenza) e, dunque, ribadiscono il suo ruolo cardine a sostegno delle comunità e dei territori di riferimento. La rete commerciale della Banca, articolata su 9 filiali tutte dislocate nella provincia di Bari, è al servizio di 22 comuni.

Conversano – cambio ai vertici della Bcc: il nuovo direttore generale è Luigi Duranti

Conversano resta il mercato di riferimento della Banca sia per gli impieghi che per la raccolta da clientela.  In crescita anche l’utile netto che, con 3.9 mil di euro ha registrato un incremento del 79% rispetto al precedente anno.

Anche Il Gruppo di appartenenza, Cassa Centrale Banca Credito CooperativoItaliano, cui la BCC aderisce, per l’esercizio 2022 si è confermato ai vertici del panorama bancario nazionale con oltre 50 Mld di Impieghi e Raccolta Diretta per oltre 67 Mld. L’utile è risultato superiore a 560 milioni, mentre il patrimonio si è attestato a 7,2 miliardi facendo registrare un CET1 ratio pari al 22,8% tra i più elevati del sistema.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento