Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Scuola, Alla Bosco Venisti di Capurso splende il “Sole in classe”

Alla scuola Bosco Venisti di Capurso splende il “Sole in classe”, grazie ad Anter e alle energie rinnovabili

“Il sole in classe” è un progetto formativo promosso da Anter per diffondere nelle scuole italiane la conoscenza e il corretto uso delle energie alternative.

Al fine di favorire nelle giovani generazioni comportamenti rispettosi dell’ambiente il format educativo si avvale di cartoni animati e filmati multimediali per dimostrare, da una parte l’opportunità di creare ed utilizzare solo energia pulita prodotta da fonti rinnovabili,  dall’altra osservare e diffondere uno stile di vita ecosostenibile.

All’I. C. Bosco Venisti di Capurso splende il “Sole in classe”

Presso l’istituto Comprensivo S.G. Bosco Venisti, le classi 2 ^B e 2^C della scuola Secondaria di primo grado unitamente alla Professoressa Antonella Capozzi hanno partecipato al progetto, ascoltando e approfondendo il materiale fornito dall’associazione ANTER.

Scuola, Alla Bosco Venisti di Capurso splende il “Sole in classe”
Professoresse Villovich e Capozzi

Al termine di questo percorso sulla sostenibilità – riferisce la Professoressa –  le ragazze e i ragazzi hanno avuto l’opportunità di incontrare online un ambasciatore green,  al quale hanno posto le loro domande,  espresso  i loro dubbi ma soprattutto  manifestato le loro idee su come rendere il nostro pianeta più vivibile e migliorabile”.

Molti i complimenti ricevuti dall’Ambasciatore motivati principalmente dal grande entusiasmo di tutti gli studenti. “Erano talmente interessati e propositivi – precisa la Professoressa Capozzi – che non poteva essere altrimenti. Tra l’altro la speranza di un futuro migliore diventa certezza se lo consegneremo nelle mani attente di questi ragazzi e ragazze”.

Domandiamo alla docente di raccontarci la partecipazione al Contest Green Awards.

“Basta Un minuto per…, è lo slogan del contest, un minuto di sostenibilità divertente, per mostrare quanto il nostro plesso, sia attivo nel creare un ambiente più sostenibile, il tutto grazie ad un video corredato di foto che lo mettessero in luce. Nella prima fase è stata fondamentale la partecipazione e il coinvolgimento dell’intero istituto comprensivo, delle famiglie e degli amici, che con la votazione del video ne hanno consentito l’ascesa  tra i primi 10,  per poi  guadagnare terreno sino a raggiungere l’ottavo posto. Nella seconda fase – continua la professoressa – , la Giuria di qualità, incaricata da Anter, composta da studenti dei corsi di  Sceneggiatura e  Regia  della Scuola Accademia 09 di Milano,  ha assegnato tre Premi della critica, uno per ambito territoriale (nord, centro, sud Italia), per gli elaborati che meglio hanno rispettato  i criteri di creatività,  pertinenza con il tema  ed infine qualità. Agli elaborati selezionati dalla giuria – spiega – è stato assegnato un premio del valore di 1.500 € da destinare all’acquisto di beni e di attrezzature scolastiche, grazie alla partnership con le aziende della rete NWG“, e , “E tra una cinquantina di scuole partecipanti, abbiamo vinto noi quale miglior scuola del sud Italia”.

All’I. C. Bosco Venisti di Capurso splende il “Sole in classe”, grazie ad Anter e alle energie rinnovabili

Un successo, puntualizza la Professoressa Capozzi da attribuire,  “ all’unione che ci ha caratterizzati ma soprattutto alla qualità  di ciò che è stato realizzato,  grazie al nostro regista ed ideatore, prof. Pino Picca e alla preziosa collaborazione della prof.ssa Giuditta Villovich”.

Per la Dirigente Rosa Lisa Denicolò, “È doveroso ringraziare i docenti che costantemente cercano nuove modalità per coinvolgere gli studenti nel  processo di apprendimento – afferma.  Ulteriore ringraziamento va a tutta la comunità scolastica, e non solo. che ha contribuito a farci giungere in ottava posizione e ottenere il premio. Adesso non ci resta che attendere l’ambasciatore di Anter che consegnerà all’istituto l’assegno simbolico, in attesa di ricevere l’importo vinto.”

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Marianna Scipioni

Lascia un commento