Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Parco Bucci a Bari, la vergognosa discarica del quartiere Libertà e i topi di via Bovio

Parco Bucci a Bari, vergognosa discarica

Parco Bucci, ormai, è solo un lontano ricordo di quello che sarebbe potuto essere: un ridente  spaz verde, l’unico presente nel quartiere Libertà, a disposizione dei cittadini . Ancora una volta la denuncia arriva da Luigi Cipriani, ex consigliere comunale e segretario del movimento politico “Riprendiamoci il Futuro”.

La sua è una vera e propria missione. Intercettare e denunciare quello che non va. Quello che viene promesso e mai realizzato. Quello che per incuria e abbandono nei fatti, viene  sottratto ai cittadini. E tutto tra l’indifferenza dell’Amministrazione barese.

Parco Bucci a Bari, la vergognosa discarica del quartiere Libertà e i topi di via Bovio

Parco Bucci a Bari, vergognosa discarica

“Il pericolo –  dice Cipriani – come si evince dalle foto, è la fontana a cascata. Un vero e proprio ristagno di batteri. Una bomba di infezioni. I cittadini, i residenti, i bambini e le mamme, insomma, i frequentatori del parco, non meritano questo. Perciò – ribadisce il segretario – invito con urgenza Sindaco, Assessore al Patrimonio, Assessore all’Igiene e Presidente del 1° Municipio ad intervenire, ognuno per la propria competenza, per ridare dignità ad un parco, unico polmone verde del quartiere, e luogo di aggregazione per grandi e piccoli. Le “latrine” che si sono formate per l’incuria di chi avrebbe dovuto prendersi cura di questo bene prezioso, non lo rendono praticabile. Ogni ulteriore commento – conclude Cipriani – credo sia veramente superfluo”.

Ma il problema non riguarda solo Parco Bucci e la sua sporcizia, perché all’altezza del civico 43/B, antistante l’uscita laterale della scuola Principessa di Piemonte, c’è una grossa buca da cui entrano ed escono indisturbati grossi topi e una miriade di scarafaggi. “Le segnalazioni dei cittadini preoccupati per i bambini che frequentano la scuola  – sostiene Cipriani – sono state indirizzate all’amministrazione attraverso i centralini del Comune e della Polizia Municipale, ma niente è stato fatto. I timori crescono con l’avvicinarsi dei prossimi caldi.  Oggi  – riferisce l’ex consigliere – la Ripartizione Igiene ci ha inviato una propria nota con la quale sollecita l’Amiu per un immediato intervento di cui  vi daremo conto”.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento