Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Molfetta, “Amianto e Marittimi: Tutela e Informazione”, il convegno di AMVA, lunedì 8 maggio, ore 16.30, presso l’Archivio Finocchiaro

Un convegno sulle malattie professionali connesse all’ amianto e al benzene 

L’Associazione Marittimi Vittime Amianto (AMVA Onlus), domani 8 maggio, propone un convegno di approfondimento aperto a tutti e, in particolare, ai lavoratori che per anni hanno svolto la loro professione su navi di compagnie italiane e statunitensi.

L’obiettivo di AMVA è informare sulle patologie (mesoteliomi) derivanti dall’esposizione all’amianto e al benzene e di creare una rete di supporto legale, di ascolto e medico assistenziale, per chi ha contratto tali malattie asbesto-correlate e per le loro famiglie.

Molfetta, “Amianto e Marittimi: Tutela e Informazione”, il convegno di AMVA, lunedì 8 maggio, ore 16.30, presso l’Archivio Finocchiaro

Un convegno sulle malattie professionali connesse all’ amianto e al benzene 

Tra i relatori ci saranno il Presidente di AMVA Onlus, Giacomo De Pinto e diversi esperti del settore. Interverranno l’avvocato Mitchell Cohen dello Studio Legale Mitchell Cohen Law Offices di Philadelphia, l’avvocato Pierpaolo Petruzzelli dello Studio Legale Petruzzelli & Partners e il Professore in Radiodiagnostica presso la Scuola di Medicina dell’Università di Bari, Nicola Maggialetti.

Durante il convegno, si farà il punto sugli studi compiuti sinora, sui risultati e le attività di prevenzione da mettere in campo. Un’occasione, dunque, per parlare di tutela alla salute e garanzia dei diritti di questi lavoratori a rischio, in quanto vittime di una prolungata esposizione al pericoloso minerale.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento