Grazie alle realtà locali che fanno sistema, condividendo il valore della sostenibilità e agli operatori green che puntualmente promuovono le bellezze e le tradizioni della nostra Regione.

Per la nostra Puglia il riconoscimento arriva direttamente dal ‘The Guardian’, uno dei quotidiani del Regno Unito, più prestigiosi al mondo. La Puglia, dunque più green scrive il giornale inglese sia sul cartaceo che on-line. L’articolo è apparso sul portale www.doveandiamosulgargano.it, dopo che Liz Boutler giornalista di fama internazionale e sub-editor nella sezione Travel del The Guardian, ha visitato la nostra Regione.

Un interesse, quello di Liz nato grazie al progetto di Michele Simone, operatore che da anni dedica il suo tempo a promuovere e valorizzare il Parco nazionale del Gargano “rendendo fruibili le esperienze e le realtà più autentiche del territorio”.

L’itinerario, riportato dal prestigioso quotidiano, parte dal sentiero delle orchidee di Mattinata, passa dalla sacralità di Monte Sant’Angelo e dall’imponente Foresta Umbra e arriva fino alla costa dei ‘Trabucchi storici del Gargano’, tra Vieste e Peschici, per le famose battute di pesca. Un’esperienza curata e promossa dall’associazione Rinascita dei Trabucchi Storici del Gargano, in quanto simbolo della nostra Regione e sito candidato a diventare patrimonio Unesco.

Il giro in canoa lungo la costa, la passeggiata in e-bike nella foresta (organizzata da Mooveng e Apulia Bike), lo slow trekking tra i sentieri naturalistici guidati da Gargano Natour e la degustazione di prodotti bio a cura di L. Sitizzo, sono solo una piccola parte di ciò che il Gargano può offrire. Non mancano naturalmente le strutture ricettive come ‘Le Casette del Rione’ e ‘Cala Molinella eco-villaggio’, presso cui la nota giornalista si è fermata durante il viaggio, citate successivamente nel quotidiano internazionale. Una magia, quella del Gargano, tutta da scoprire…parola del The Guardian.
Le foto sono state gentilmente concesse da Gargano Natour e Giuliana Massaro