Qoco di stelle. Le mani dei Maestri a Casa Sgarra

Le stelle Michelin Felice Sgarra e Donato De Leonardis domani insieme per il Concorso internazionale per giovani cuochi dell’Euromediterraneo

Felice Sgarra, chef stellato Michelin, e i suoi fratelli, cresciuti all’ombra del celebre castello a pianta ottagonale, conosciutissimi a Trani insieme al loro tradizionale ristorante “Casa Sgarra”, rendono omaggio al concorso internazionale per giovani cuochi dell’Euromediterraneo, “Qoco – un filo d’olio nel piatto”, accogliendo, giovedì 23 marzo, lo chef Donato De Leonardis di Don Alfonso San Barbato a Lavello. Felice Sgarra, insignito per dieci anni consecutivi della stella Michelin, nelle sue esclusive preparazioni fondate sulle tradizioni culinarie e i prodotti della nostra terra, ha saputo unire passato, presente e futuro.

Dopo l’esperienza al Cristallo di Cortina d’Ampezzo e successivamente, come ambasciatore della cucina italiana a Vienna ed Edimburgo, Ginevra e Shanghai, Los Angeles e Singapore, nel 2013 ha avuto il maggior riconoscimento per uno chef, la stella Michelin.

Qoco di stelle. Le mani dei Maestri a Casa Sgarra
Fratelli Sgarra, Felice, Roberto, Riccardo

Domani, 23 marzo, alle 20.30, presso Casa Sgarra si svolgerà “Qoco di Stelle”, la celebre manifestazione che vedrà all’opera i due chef stellati nella preparazione di una sontuosa cena a quattro mani.

Qoco di stelle. Le mani dei Maestri a Casa Sgarra
chef Donato De Leonardis

Per De Leonardis, lucano di nascita, il cammino è stato altrettanto impegnativo. Dopo essersi formato alla prestigiosa Scuola internazionale di cucina italiana Alma, ha lavorato al Don Alfonso 1890, due stelle Michelin, e poi a Milano, al ristorante Trussardi alla Scala, sotto la guida dello chef Andrea Berton, per poi entrare a far parte del gruppo di Carlo Cracco e poi di Gualtiero Marchesi. Infine torna in Basilicata per dare lustro alla ristorazione lucana con un ambizioso progetto targato San Barbato Resort Spa and Golf, con il conseguimento della stella Michelin nel 2021.

Menu Qoco di stelle 2023 Casa Sgarra e Don Alfonso – San Barbato

Il menu sarà frutto della loro straordinaria fantasia e competenza, con accostamenti a dir poco ardimentosi: “La polpa del pregiato fagiano si unirà alla nota acidula delle amarene e la personalità del sambuco all’olio extravergine di oliva, la guancetta di vitella sarà audacemente visitata dal rocher di cioccolato, dove la creazione della spuma di burrata e della nobile tartufo, gli asparagi e l’uovo al tegamino, trionferanno ”.

Anche la scelta dei vini delle cantine San Marzano è stata studiata e accostata piatti incredibili, come l’insalata d’amare di crostacei e sashimi crudi in fraiche-cream, fino alle finali ghiottonerie della piccola pasticceria. Tra le prelibatezze anche il piatto “Qoco In House” dello chef Felice Sgarra che sarà in carta fino al primo maggio 2023.

Insalata da Amare- Chef Felice Sgarra

La serata è sicuramente l’evento clou della manifestazione che prevede la gara dei giovani chef europei, davanti ad una giuria composta dagli stellati Giuseppe Iannotti del “Danì Maison” di Ischia e Nino Di Costanzo del “Kresios” di Telese, dallo stesso Felice Sgarra di “Casa Sgarra”, con Alfonso e Ernesto Iaccarino, responsabili della doppia stella di “Don Alfonso 1890” a Sant’Agata sui Due Golfi nella penisola Sorrentina.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento