Corso Divella
L’evento dal contenuto sociale, ideato dalla F. Divella S.p.A , in collaborazione con l’Oratorio Redentore e Mobilturi, patrocinato dal Comune di Bari (rappresentato dall’assessora alle politiche giovanili e istruzione Paola Romano), è programmato per domani, giovedì 16 marzo, alle 17:00, presso il Redentore di Bari.

Un corso gratuito durato 5 mesi (20 ore di teoria e 40 di pratica) praticato da 100 donne baresi che hanno deciso di avvicinarsi al mondo della cucina in modo professionale e soprattutto imprenditoriale. Tante le tecniche e i ‘segreti dello chef’ insegnati, tanto l’interesse dimostrato.

Alcune mamme durante il corso
Gli attestati saranno consegnati da Donato Carra, Corporate Chef della F. Divella S.p.A di Bari, che ha saputo trasmettere alle corsiste passione e competenze anche attraverso alcune lezioni speciali (quelle del 3 e 22 novembre, la prima dedicata ad un focus sulla IAD, impresa alimentare domestica, la seconda dedicata alla preparazione del cioccolato con la presenza di Giuseppe Galena, maître chocolatier, docente dell’istituto alberghiero “Tommaso Fiore” di Grumo Appula
La speranza, ora, è che queste donne possano lanciarsi nel mondo dell’imprenditoria per far fruttare le competenze acquisite.

“E’ stata una bellissima esperienza – ha detto Donato Carra – perché si è creata una grande squadra di lavoro. In quattro mesi abbiamo condiviso storie, progetti futuri, ambizioni. La consegna degli attestati rappresenta un passaggio dalla teoria alla pratica, ovvero a ciò che concretamente queste donne potranno realizzare. Mi auguro che ciascuna di loro possa, attraverso la cucina, dare vita ai propri sogni e desideri. Ora sono nelle condizioni di farlo”.
https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb