Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

“La scuola vicina, in Rete”, libri e altre novità con le ed. Funtasy del giornalista Roberto Alborghetti

A scuola con Funtasy

Non solo libri ma tante altre opportunità per la scuola, le edizioni Fantasy di Roberto Alborghetti, in linea con l’esperienza di incontro e dialogo con l’istituzione scolastica italiana, propongono una interessante iniziativa dedicata a studenti  e docenti fondata sulla riflessione e lo scambio di idee attraverso tre libri di grande attualità, “Italiani o it-alieni?”, “Social o dis-social?” e “Il giorno in cui Cattivirus finì KO” (illustrati da Eleonora Moretti).

Si tratta, nello specifico, di una serie di incontri da tenersi a scuola, in presenza, oppure in diretta Web con la possibilità di partecipare in live streaming direttamente dalla scuola o da casa in collegamento su piattaforma digitale adottata dai singoli istituti.

Le finalità dell’iniziativa sono racchiuse nel titolo – “La scuola vicina, in Rete” -, ovvero il superamento dell’idea di didattica a distanza ( Did o Dad) che non significa necessariamente  lontananza a danno dell’inclusività.

Le scuole interessate possono chiedere di programmare gli incontri con le edizioni Fantasy e con lo stesso autore, per avviare un processo di riflessione e per aprire un dibattito con ragazzi e docenti su tematiche attuali su cui confrontarsi.

Per info sui titoli pubblicati da Funtasy, le Edizioni del Divertimente, per incontri con l’autore Roberto Alborghetti, a scuola o via web, per pubbliche letture e corsi di aggiornamento docenti, contattare: funtasyeditrice@gmail.com

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento