Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

AVIS Capurso presenta “APP- ERITIVO IN BIBLIOTECA”, Domenica 12 marzo, ore 11.30, alla G.D’ Addosio

In arrivo una nuova Applicazione per rendere agevole la prenotazione delle donazioni del sangue.

Ricordiamo quanto sia importante donare e lo facciamo con il Sig. Vincenzo Rubino, Presidente di “AVIS Capurso” – Associazione Volontari Italiani Sangue. “ Ogni anno – spiega Rubino – organizziamo 16 giornate di raccolta sangue sul nostro territorio con l’ausilio dell’equipe del Centro Tasfusionale dell’Ospedale Di Venere e dell’autoemoteca Asl”

La comunità di Capurso è sempre molto sensibile ai valori del volontariato e del sostegno al prossimo, sentimenti che manifesta in ogni occasione, specie in quelle dedicate alla donazione. Abbiamo domandato al Presidente Rubino, come  si organizza l’Associazione  e come, di fatto,  si  può donare.

“Il lunedì che precede la giornata della donazione – dice Vincenzo Rubino – è nostra cura inviare un messaggio pubblico affinchè tutti siano informati. Naturalmente, lo inviamo ai nostri soci e poi apriamo le prenotazioni. Ogni volta che questo avviene, restiamo sorpresi dal numero di adesioni che riceviamo, tanto da non riuscire ad accontentare tutti!”

Per quanto riguarda Domenica 12 marzo, con “l’APP- erritivo in Biblioteca” qual è la novità? Può darci qualche anticipazione?

“Si tratta di un sistema innovativo di prenotazione che utilizza un’App. Presso la Biblioteca d’Addosio, Domenica 12 marzo, alle 11.30, aspettiamo tutti per mostrare il funzionamento di questa applicazione – chiarisce il presidente – che consentirà ai soci di prenotarsi, in piena autonomia, in qualsiasi momento e scegliendo gli orari più favorevoli. Nella stessa mattinata sarà, inoltre, fornito il link e il qr code per poter scaricare l’app e così prenderà il via  quella che io chiamo, un’ importantissima  Campagna di divulgazione. Perciò – conclude Rubino – con ed in funzione di questo invitiamo tutti ad essere presenti affinché il messaggio della gratuità e della donazione di sangue viaggi più veloce e forte possibile”.

Donare il sangue, lo ricordiamo, riduce il rischio di cardiopatie e colesterolemia, inoltre attiva il metabolismo. Fa bene alla salute, al cuore, soprattutto, a chi si trova nella necessità di  doverlo ricevere per sopravvivere. Con una donazione di sangue salvi una vita, anzi tre!

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Marianna Scipioni

Lascia un commento