Con uno spot, in cui hanno collaborato il noto attore barese Gianni Ciardo, il complesso musicale dei “Boomdabash” e i giovani del territorio – come dimostrazione d’amore per la propria terra -, si condanna il deplorevole fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
Si tratta di uno spot “giovane” contenente un prezioso messaggio in continuità “generazionale” che ha a cuore il benessere della Regione Puglia e dei cittadini. L’imperativo è preservare e tutelare la bellezza dell’ambiente in cui si vive, dove ognuno di noi può e, soprattutto deve dare il proprio contributo.
Per Emiliano, Presidente della Regione Puglia, come annunciato nel corso della presentazione del breve filmato “…Deve diventare una crociata basata sulla pugliesità: chi si sente pugliese, non abbandona rifiuti”.
Se telecamere e fototrappole, possono costituire un deterrente, il fenomeno dello sversamento dei rifiuti verrà realmente sconfitto solo quando cambierà il modo di pensare di quanti con leggerezza abbandonano i propri rifiuti. Strade periferiche e campagne, in certe zone (anche protette), sono vere e proprie discariche a cielo aperto e offrono scenari poco salubri e di vergognoso abbandono a cittadini e turisti in visita nel nostro territorio.
In funzione di questo, come riferito dall’Assessore all’ambiente Anna Grazia Maraschio, “Quest’anno partirà un bando per la pulizia del territorio, con l’aiuto anche dei sindaci. Lo facevamo (già) ogni anno, a maggio o giugno, ma abbiamo voluto anticipare perché la Puglia oramai è frequentata dai turisti anche in altri periodi”, ma se saremo “insieme, ce la faremo!”
Alla fine lo spot si chiude con una solenne raccomandazione a nonno Gino scoperto a gettare furtivamente i rifiuti, “Nonno, se invece di perdere tutto questo tempo fossi andato all’isola ecologica saremmo stati tutti più felici: io, te, gli amici Boomdabash e l’ambiente che dobbiamo proteggere!”