Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Gennaro Del Core confermato alla guida di Ferpi Puglia, Basilicata e Calabria, “I relatori pubblici sono costruttori di comunità”

E’ stato il commento a caldo del giornalista quarantatreenne Gennaro Del Core, esperto di media company e brand journalism, che per il prossimo triennio guiderà la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (Ferpi). La nomina è stata decisa dal Consiglio direttivo nazionale (riunitosi mercoledì 1 marzo), diretto da Filippo Nani, nuovo presidente di Ferpi che ha definito i primi 7 responsabili delle delegazioni regionali .

La Federazione Relazioni Pubbliche italiana, inserita dal 2014 nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico riservato alle associazioni professionali che rilasciano l’attestato di qualità ai propri iscritti (L.4/2013), rappresenta coloro che lavorano nel campo delle relazioni pubbliche e della comunicazione in Italia.

Costituitasi nel 1970 con l’obiettivo di valorizzare tale categoria, la Federazione, oltre a rappresentare i propri iscritti, garantisce, nei confronti di committenti e imprese, una tutela fondata su principi etici e di autoregolamentazione dei comportamenti grazie ai codici adottati.

 “Durante la pandemia – ha spiegato il presidente Nani – Del Core è stato vicino ai soci, anche organizzando eventi e iniziative, e lo sarà ancor di più in futuro, con la sua consueta disponibilità e professionalità. I delegati rappresentano un anello fondamentale di congiunzione con i territori e, al contempo, sviluppo e presidio fisico e antenna di rilevazione di fabbisogni specifici dei professionisti”.

“Ringrazio il presidente Nani per l’attenzione al territorio – ha detto il giornalista neo eletto, sottolineando l’importanza della funzione del relatore pubblico. “L’obiettivo – ha spiegato – è favorire la comunicazione fra le parti e perseguire la costante costruzione di comunità. Un paradosso dei nostri tempi – caratterizzati dalla iper-connessione -, è che spesso attori di una stessa filiera non si parlino. Sta a noi individuare luoghi e spazi per favorire incontri e confronti”. Del resto, ha aggiunto Del Core, “Comunicazione e informazione sono pilastri della società moderna e le professionalità legate a questi settori devono essere sempre più valorizzate. Fondamentale importanza, dunque, verrà data alla formazione ma anche allo sviluppo della rete di relazioni istituzionali, a tutti i livelli”.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento