Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Bari, Professore aggredito all’alberghiero “Maiorana”, in manette un 34enne del quartiere San Pio

È stato arrestato, ai domiciliari, l’uomo che il 23 settembre scorso ha brutalmente aggredito un docente dell’istituto alberghiero “Ettore Maiorana” di Bari.

Si tratta di un 34enne, pregiudicato, identificato grazie anche alle immagini delle telecamere presenti nell’istituto, è ora a disposizione dell’Autorità giudiziaria. A suo carico, in base agli elementi acquisiti nel corso delle indagini preliminari, da confermare in sede processuale, ci sarebbero indizi di colpevolezza legati al grave episodio.

La misura cautelare è stata eseguita dalla Squadra Mobile della Questura di Bari, in esecuzione al provvedimento del G.I.P. Bari, su richiesta della locale Procura che ha contestato all’uomo i reati di lesioni personali aggravate, violazione di domicilio, violenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.

Il gravissimo fatto, avvenuto all’interno della scuola, è nato dopo un rimprovero e una nota disciplinare che il professore aveva comminato a una studentessa alla fine della sua lezione. Il professore, poi, al cambio dell’ora, ha regolarmente raggiunto la classe successiva come da prassi oraria ed è lì che è stato affrontato dal 34enne, parente della ragazza, che, dopo aver superato prepotentemente l’ingresso della scuola, in compagnia di un complice, in via di identificazione, intimava al professore di uscire, incurante della presenza degli alunni e del personale scolastico.

Raggiunto il corridoio, senza alcun timore e sempre in compagnia del suo accompagnatore rimasto al suo posto, l’uomo, ha urlato in dialetto barese ,”professore, non ti permettere mai più di fare una cosa del genere!”, e poi avrebbe ripetutamente colpito il docente al volto con schiaffi e pugni, fermandosi solo nel momento in cui qualcuno chiedeva l’intervento urgente della Polizia.

Mentre i due fuggivano, il professore è stato subito soccorso dai colleghi e poi dai sanitari che lo hanno medicato riscontrandogli ferite guaribili, salvo complicazioni, in sei giorni.

È importante precisare che gli accertamenti sono nella fase delle indagini preliminari, in attesa di essere sottoposti al vaglio giurisdizionale durante il processo, nel contraddittorio con la difesa.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento