Monopoli, “Mi chiamo Luigi”, musica e poesia in ricordo di Tenco, oggi, 28 agosto, ore 21, Teatro Radar

Per ricordare Tenco, Giorgio Vignali (Regista) e Vito Schirone (Attore), a 55 anni dalla sua tragica scomparsa (è morto suicida tra ombre e misteri), hanno voluto mettere in scena la storia della sua vita. Una esistenza moralmente altisonante, quella del famoso cantautore, vissuta all’insegna della purezza e correttezza professionale. Il ritratto di Tenco ci viene restituito, al netto della sua fragilità, dai familiari, dagli amici e, soprattutto, dalla testimonianza della donna che più di tutti lo amò, Dalidà. Ogni sua canzone, una delicatissima poesia che rispecchia la bellezza della sua anima, superando, per questo, i limiti del tempo.

Monopoli, “Mi chiamo Luigi”, musica e poesia in ricordo di Tenco, oggi, 28 agosto, ore 21, Teatro Radar

Lo spettacolo di questa sera comincerà con un medley di canzoni che ripercorreranno la vita ‘musicale’ e privata dell’artista, poiché le cose tra loro sono strettamente legate. A Vito Schirone, ora cantante ora narratore, l’impegno di raccontarle pubblicamente, attraverso una sapiente alternanza di aneddoti e brani musicali. Momenti che aiuteranno lo spettatore a comprendere la crescita dell’uomo, dal punto di vista umano e artistico.

Spettacolo Castellana Grotte

Alla bravissima Agata Paradiso, giovane e preparata attrice pugliese, sarà affidato il ruolo – non facile – che Dalidà, star francese, ebbe nella vita di Tenco. La nostra attrice interpreterà l’amore e il trasporto che la nota cantante ebbe per lui, fino al momento in cui lo convinse a partecipare a ‘quel Sanremo’, che stando alla cronaca del tempo, segnò profondamente la sensibilità dell’artista. Infatti, Tenco si tolse la vita proprio in seguito a quella partecipazione canora, da cui fu escluso. Un dramma ancora avvolto dal mistero.

• Attore/cantante: Vito Schirone

• Attrice/cantante: Agata Paradiso

• Musicisti: Roberto Spagnoletta, Marco Campanale, Marco Galeandro, Michele Di Ruvo

• Voce off: Giorgio Vignali

• Corpo di ballo: Gaia Azzini e Antonio Schirone

• Coreografie: Rosy Loconte

• Coordinamento musicale: Roberto Spagnoletta

• Regia: Giorgio Vignali

Ingresso libero
Inizio spettacolo 21.30, in Via Magenta, 71/73, Monopoli (BA)

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento