Dalla Puglia un esperimento di HAIKU: TI L’OVVIO

Quando si pubblica un racconto (per me è il terzo) sarebbe opportuno conoscere la strada che ha condotto lo scrittore verso la scelta dei temi trattati, delle storie narrate e delle considerazioni fatte.

Bene, vi parlo del percorso che ho seguito per TI L’OVVIO: mi piaceva l’idea di narrare la storia di un uomo sopraffatto dalla mediocrità del suo vissuto. Da donna, raccontare in prima persona narrante, come se fossi nato maschio, non è stato affatto facile. Ma credo di esserci ben riuscita. Ho delineato il profilo, gli intimi crucci, lo schiacciante cammino di vita intrapreso. E nel mentre immortalavo pensieri ed idee, ho svoltato verso una strada nuova. Ho, infatti, spezzato il racconto e mi sono ritrovata nell’esprimere tante ovvie e meno ovvie considerazioni (da qui il sottotitolo del mio libro edito da Nuova Palomar) che, di frequente, elaboro ed elaboriamo nella vita di ogni giorno. “amate di più, posterete di meno”, “ogni lasciata è una scelta”, “anche il sogno è una trappola se non lo sai vivere”. Una sorta di haiku in lingua italiana (dal giapponese haikai no ku, versi di poema di carattere scherzoso).

Dalla Puglia un esperimento di HAIKU: TI L’OVVIO

E dopo tante frasi fresche, immediate, dal gusto riconosciuto da qualsiasi lettore, dal meno attento al più esigente, sono ritornata sulla viuzza del racconto che, in questo secondo caso, riguarda quattro donne che cattureranno attenzione e sorrisi di chi intraprenderà la lettura dal titolo giovane e giovanile. Ti l’OVVIO, infatti, arriva dal gergo dei giovani che, per esprimere una immediata dichiarazione di amore, fanno appello al neonato TI LOVVO .

Forse l’Accademia della Crusca non approverà, ma tra questo e petalosoc’è grande amicizia ed affinità, non vi pare?

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Rossella Longo

1 commento su “Dalla Puglia un esperimento di HAIKU: TI L’OVVIO”

  1. – Divertente
    – Riflessivo
    – Vero
    – Istruttivo
    – Gradevole
    – Profondo
    – Facile
    – Coinvolgente
    E perché no, Colorato!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento