‘StopENPAM’, il NO del Movimento dei Medici chirurghi ed Odontoiatri, domani, 10 novembre, alle ore 15, la protesta a Roma, in Piazza dei Santi Apostoli.
Un movimento rappresentato da oltre 24 mila professionisti, tra Medici ed Odontoiatri, deciso a prendere posizione contro quella che definiscono una ‘scandalosa e personalistica’ gestione delle Casse Previdenziali, attuata dalla Fondazione ENPAM.
Ricordiamo che l’iscrizione all’organismo di previdenza del personale medico (ENPAM), è obbligatoria sulla base del D. Lgs. 509/1994, e che da tempo, Medici ed Odontoiatri hanno manifestato il loro dissenso su come vengono gestite le (loro) casse previdenziali.
I punti in discussione sono diversi, si va dall’ aumento dei contributi con paradossale calo dei rendimenti pensionistici, agli ingiustificati emolumenti del Presidente ENPAM ( € 650.000 euro all’anno) e del Consiglio di amministrazione, dalla cristallizzazione delle cariche dei Consigli di Amministrazione, che eludono la sentenza 8566/2021della Corte di Cassazione a sezioni unite, alla benevola vigilanza dei Ministeri competenti (rappresentante, quale presidente del collegio dei sindaci ENPAM, con oltre € 200.000 annui).
Il Comitato sottolinea, inoltre, l’evidente e sproporzionata presenza di sindacalisti nella gestione diretta delle Casse, l’iniqua doppia contribuzione obbligatoria per i dipendenti INPS e il cumulo delle cariche in società controllate finalizzato all’ulteriore aumento delle già cospicue remunerazioni degli amministratori.
Tutte questioni che il Movimento porterà domani, in piazza, a Roma, con l’obiettivo di limitare l’arbitraria (smisurata) autonomia della Fondazione, per chiedere una riforma urgente del Decreto, ritenuto responsabile di tali disparità, sprechi ed elusioni legali, a danno del patrimonio degli iscritti.
Il comitato chiede ancora, parità contributiva, per garantire a tutti i cittadini eguali pensioni con proposte che vengano rese pubbliche nelle sedi appropriate e in ultimo, una maggiore attenzione da parte della politica.
Per informazioni e contatti
Tel 335 345 154
Tel 360 861374