Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Scoperta a Mellitto masseria con diversa refurtiva all’interno, scatta la denuncia per 3 persone

I carabinieri scoprono a Mellitto – frazione di Grumo Appula –  una masseria con diversa refurtiva all’interno, scatta la denuncia per 3 persone

Nell’ambito dei continui servizi finalizzati al contrasto dei reati predatori i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno denunciato tre persone, due uomini e una donna, tutti noti alle forze dell’ordine: si tratta di due fratelli di 29 e 27 anni e della compagna di quest’ultimo, una 24enne, tutti accusati di ricettazione.

I fatti risalgono a qualche giorno fa e hanno avuto origine dal furto di un furgone, con tutto il suo carico, rubato da un deposito di Bari e recuperato subito dopo dai Carabinieri della Sezione Radiomobile Modugno, lungo la SS96. Questo ritrovamento, insieme a quello del giorno precedente, relativo a un furgone, senza carico, scoperto nelle campagne di Grumo Appula, ha orientato i Carabinieri a setacciare casolari abbandonati e trulli, fino ad individuare, nelle campagne di Mellitto, in località Lama Felice, una vecchia masseria al cui interno è stato trovato un vero e proprio bazar di oggetti rubati. All’arrivo, i Carabinieri hanno trovato due nuclei familiari noti alle Forze dell’ordine per le loro attività legate ai reati predatori. L’immediata perquisizione ha consentito di trovare refurtiva del valore superiore a diecimila euro e della quale i tre non sapevano giustificarne il possesso.

In un trullo sono stati trovati tre generatori elettrici, un compressore, una bilancia pesa alimenti e vari utensili da cantiere; in un secondo trullo sono stati trovati cinque televisori, vari utensili e sei sedie da giardino, latte d’olio d’oliva, diverse taniche d’olio per auto, prodotti per parrucchieri, per la pulizia della casa e dell’igiene intima. Sotto un albero, poi, c’era un cartone contenente tanta bigiotteria, oltre a decine e decine di spazzole professionali per parrucchieri, ancora intonse, che hanno indotto i carabinieri a ritenere che tutta la merce trovata fosse oggetto di furto.

Durante la perquisizione i militari hanno anche trovato tre pistole, due giocattolo e una lanciarazzi, tutte prive di tappo rosso, sulle quali sono in corso verifiche, poi sequestrate insieme al resto del materiale.

Le indagini hanno poi accertato che la maggior parte degli oggetti era provento di un furto, avvenuto a Bari qualche giorno prima, nella stessa zona del furgone rubato. I tre soggetti, non sapendo giustificare la provenienza della merce, sono stati condotti in Caserma e a conclusione degli accertamenti, sono stati deferiti in stato di libertà per ricettazione e per la violazione della legge sulle armi.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento