Occhio alla Mis-C, ora colpisce anche gli adulti

La Mis-C, la temibile sindrome post Covid dei bambini, ora colpisce anche gli adulti. Un 60enne, guarito dal Covid, è stato ricoverato in terapia intensiva, con difficoltà respiratorie , cuore ingrossato ed edema polmonare.  

Si tratta di una rara sindrome infiammatoria post Covid (Multisystem Inflammatory Syndrome in Children – Mis-C), che colpisce i bambini e gli adolescenti anche se guariti dalla infezione. Affanno, febbre alta (anche oltre i 40°), gonfiore, tosse, mal di gola, rinorrea o congestione, mialgie, mal di testa, ingrossamento dei linfonodi, affaticamento e sintomi gastrointestinali, tra cui nausea, vomito o diarrea sono solo alcuni dei sintomi della sindrome post covid che, in una piccola percentuale di casi, è causa, finanche di ricovero in terapia intensiva.

Fino a poco tempo fa la Mis-C sembrava essere una ‘prerogativa’ dell’età infantile o al massimo adolescenziale, in realtà la severa sintomatologia è stata ultimamente segnalata anche in un adulto. Ad essere colpito, infatti, un 60enne, a quattro settimane dalla positività accertata, negativizzato. L’uomo, così come hanno descritto i medici dell’Università di Calgary in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Canadian Medical Association Journal, al momento del ricovero presentava anche un ingrossamento del cuore e un principio di edema polmonare.

Al 60enne, ora completamente ristabilito, sono stati somministrati con successo acido acetilsalicilico e metilprednisolone, immunoglobuline per via endovenosa (farmaci a effetto immunomodulatorio). Dopo 24 ore dal trattamento la sindrome è rientrata quasi del tutto, tanto da consentire le dimissioni dell’uomo. Tuttavia, per i medici è necessario alzare la guardia sempre, perché, ribadiscono, a fare la differenza è la tempestività delle cure.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento