Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Covid e dintorni, ma il vaccino antinfluenzale che fine ha fatto?

Una pec inviata agli indirizzi dell’assessore alla Sanità della Regione Puglia Pier Luigi Lopalco e al Direttore della ASL Bari, in cui un cittadino barese, esprime tutto il suo rammarico, rabbia e costernazione sulla mancata somministrazione del vaccino antinfluenzale a diverse categorie di persone, comprese le cosiddette a rischio. La missiva, arrivata anche alla nostra redazione, mette in evidenza tutta l’incongruenza di una distribuzione del farmaco, lasciata totalmente nelle mani dei medici curanti, che in alcuni casi si è rivelata, loro malgrado, contraddittoria, se non addirittura paradossale. “C’è qualcosa che non torna”, spiega il nostro concittadino. “Si parla tanto di prevenzione, ma questa è la dura realtà…. Se può interessare – poiché in molti staranno in questa assurda situazione – visto che la Regione Puglia ha fatto asso piglia tutto sui vaccini antinfluenzali, e che i medici decidono loro a chi somministrarli, a mia sorella, vent’anni meno di me e senza patologia alcuna, e, soprattutto, senza alcun problema, ha ricevuto dal suo medico il sospirato vaccino, mentre io, dal mio,  lo sto ancora aspettando”.

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento