Con la sua carta di credito “Poste Italiane”, una giovane donna – come d’abitudine – aveva pagato la spesa in un supermercato del paese, senza rendersi conto che nel frattempo qualcuno gliel’aveva sottratta.
È stato il servizio alert di Poste Italiane, attivato sul suo cellulare, ad avvisarla che erano in corso pagamenti e prelievi pari a 75 euro, operati da qualcuno illecitamente. La ventenne allora si è subito rivolta al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto per sporgere denuncia, che ha avviato le prime indagini.
I poliziotti hanno messo in atto una serie di attività tra cui la visione delle immagini video delle telecamere piazzate nei pressi degli esercizi commerciali da cui provenivano tutti i pagamenti illeciti, fino a scoprire il momento e l’autrice del furto. Si tratta di una 50 enne bitontina, che, una volta intercettata è stata perquisita e trovata in possesso della carta di credito della ragazza. La 50 enne è stata denunciata mentre la carta prontamente restituita alla legittima proprietaria.
Sempre a Bitonto, nell’ambito di un’altra attività tesa a contrastare il fenomeno dei furti d’auto, i poliziotti della Squadra Volante, durante diversi controlli nelle campagne bitontine, hanno fermato un giovane ventenne che stava armeggiando su un “Ape car”. Il giovane accortosi della presenza degli agenti, si è dato alla fuga. Prontamente bloccato dai poliziotti, è stato sottoposto a controllo da cui è emerso che il mezzo era privo di assicurazione, targa, con telaio illeggibile. Il veicolo è stato posto sotto sequestro ed il giovane, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per ricettazione di bene di sospetta provenienza furtiva.