I carabinieri di Carbonara, insieme al nucleo CC Forestali CITES e NIPAAF Bari, supportati dallo Squadrone CC eliportato dei Cacciatori “Puglia”, hanno eseguito una serie di controlli e perquisizioni domiciliari nei due popolosi quartieri baresi. Durante un accertamento, presso l’abitazione di un pluripregiudicato di 27 anni accusato di minaccia aggravata, i militari hanno effettivamente trovato in un nascondiglio della sua camera da letto, una pistola semiautomatica calibro 9 corto, con matricola abrasa, una pistola “BRUNI” 315 automatica, calibro 8 mm, con matricola punzonata e modificata a calibro 6,35, 25 cartucce di vario calibro e 6 cartucce a salve calibro 8 mm. L’uomo è stato arrestato e tradotto nel carcere di Bari.
Successivamente, i Carabinieri sono intervenuti in due distinte abitazioni site nelle campagne di Ceglie del Campo. Nella prima hanno scoperto una discarica abusiva di 10 mila mq., dove era in atto la combustione di rifiuti pericolosi costituiti da materiale plastico/ferroso di vario genere e, sempre nello stesso terreno, hanno trovato 8 cavalli, pony e asini, 11 capre e diverse pecore e 72 volatili tra piccioni, galline e oche. Gli animali erano tenuti male, allevati in modo malsano e lasciati addirittura liberi nella discarica. Il proprietario, pluripregiudicato 48enne, è stato denunciato per realizzazione di discarica abusiva, combustione di rifiuti pericolosi e per maltrattamento di animali.
Nella seconda abitazione, sempre a Ceglie del Campo, i carabinieri hanno trovato 11 tartarughe appartenenti ad una specie protetta. Hanno, quindi, denunciato il possessore, un 59enne pluripregiudicato, per illecita detenzione animali protetti. Le testuggini sono state sottoposte a sequestro e acquisite dal nucleo CC Forestali CITES per il successivo affidamento ad un ente autorizzato.