“Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, anche la “Chiaffredo Bergia” aprirà al pubblico, lunedì 4 novembre, dalle 9 alle 13, presso il Lungomare Nazario Sauro

Un’occasione per consentire alla cittadinanza di visitare strutture e quanto in dotazione alle nostre caserme, ma soprattutto un momento per creare un contatto e una vicinanza con le Forze Armate, nel periodo in cui ricorre la data simbolo della fine del primo conflitto mondiale. Il Ministero della Difesa in occasione di tale celebrazione ha disposto l’apertura al pubblico delle caserme di tutte le Forze Armate.

Anche i Militari del Comando Provinciale di Bari della “Chiaffredo Bergia”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’Associazione Nazionale Forestali di Bari,  lunedì 4 novembre, dalle 9 alle 13, aderiranno alla manifestazione, illustrando ai visitatori alcuni mezzi in dotazione, dalla Stazione Mobile, alle autoradio del Nucleo Radiomobile, ai materiali antisabotaggio in uso agli artificieri, alle dotazioni tecniche, agli equipaggiamenti degli aeromobili dell’Arma.

Inoltre, quest’anno, come già avvenuto per le giornate “FAI”, il pubblico potrà avvalersi della guida di alcuni studenti della Triennale in Scienze dei Beni Culturali e della laurea Magistrale UniBa in Storia dell’Arte, per compiere un percorso formativo dall’ingresso principale della Caserma fino al gazebo dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale. Durante il tragitto, i visitatori, potranno assistere ad una dimostrazione d’impiego di un’unità cinofile, con illustrazione dei compiti Istituzionali, ammirare il “Giardino degli Eroi”, con le sculture dei militari che si sono distinti nella loro vita e vedere i gazebo del Comando Forestale Puglia, con una particolare sottolineatura alla biodiversità e alla tutela dell’ambiente.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento