Dermatologo, specialista in tricologia, venereologia e medicina estetica, il dott. Profeta, 40enne, è un medico a 360°, che alle competenze di base, unisce passione per l’innovazione tecnologica, formazione continua e attenzione per le problematiche dermo-estetiche, legate agli inestetismi maschili e femminili. Stimato e conosciuto per l’approccio professionale serio e competente, è apprezzato anche per le sue doti umane, capaci di sviluppare relazioni empatiche assolutamente necessarie in ambito medico. Il dottor Profeta, oltre ad avere uno studio privato a Capurso (BA), lavora presso il “Miulli” di Acquaviva Delle Fonti (BA) e seguirà per i lettori di Widenews una rubrica dedicata alla dermatologia e alla medicina estetica.
Che significa essere dermatologi oggi ?
“Per quello che mi riguarda, la specializzazione in dermatologia mi consente di trattare i problemi medico-estetico, femminili e maschili, in modo completo. Profondo. Perché conoscere l’anatomia e la fisiopatologia della cute é sicuramente un valore aggiunto”.
L’innovazione tecnologica applicata alla medicina e alla salute quali vantaggi apporta?
“ Quando parliamo di medicina e salute, non possiamo prescindere dall’innovazione e dalla tecnologia. Oggi è la parola chiave in ogni settore specialistico e non. Per la medicina estetica, poi, lo è in modo particolare. Benessere e riduzione del dolore, per quanto sopportabile in medicina estetica, devono essere alla base di ogni trattamento e qui, la tecnologia, è essenziale”.
Ci sono strumenti particolarmente adatti allo scopo?
“Sì, ce ne sono tanti, di ultima generazione e tecnologicamente avanzati. Per esempio esiste uno strumento che ha sostituito la tradizionale “siringa” utilizzata nel trattamento delle rughe e la voluminizzazione delle labbra. Assomiglia in tutto e per tutto ad una “penna”, e permette al medico di iniettare, in questo caso acido ialuronico, in modo omogeneo, costante e, soprattutto, indolore”.
Una penna con cui si possono trattare zone sensibili, come labbra contorno degli occhi, senza avvertire dolore?
“Esattamente. Sappiamo che nei trattamenti voluminizzanti, come per esempio del contorno labbra o nel trattamento delle rughe degli occhi – i cosiddetti segni di espressione – il dolore potrebbe essere particolarmente intenso. Con questo strumento, invece, diventa inesistente. Per cui, nelle procedure di biostimolazione, ridensificazione e voluminizzazione dermica – in generale i più richiesti – lo strumento mi permette di intervenire efficacemente in totale assenza di dolore. Per esempio, esiste un nuovo filler, il semi-crosslinkato, attualmente molto utilizzato contro gli inestetismi del vallo lacrimale e delle occhiaie. Un trattamento serio e soprattutto sicuro che consente alla persona di recuperare, in breve tempo, uno sguardo fresco e luminoso”.
È vero che il medico estetico deve essere anche un po’ psicologo?
“ Assolutamente sì. Infatti, la prima cosa che faccio quando qualcuno entra per la prima volta nel mio studio, è ascoltare le sue richieste e le motivazioni. L’ascolto è determinante e complementare alla successiva valutazione obiettiva che spetta a me. È necessario coniugare esigenze della paziente ai dati oggettivi rilevati, connessi agli interventi da fare e alle zone da trattare. Non si può e non si deve intervenire se non è necessario o utile alla persona. Mai alterare la fisionomia originale di un viso. La correzione non deve e non può in nessun caso risultare spropositata. Determinanti, poi, sono lo stile di vita, un’alimentazione corretta e, non ultimo, il benessere psicofisico, attraverso anche un “home care” di qualità, con cosmetici professionali appropriati.”
Si è tanto discusso sull’utilizzo di prodotti che “paralizzano” i tratti del volto, rendendolo spesso “sfingeo” e inespressivo. È ancora così?
“Anche qui, ci sono filler di nuova generazione, mi riferisco per esempio agli RHA “dinamici”. Sono prodotti, che utilizzo di solito nella voluminizzazione della delicata regione zigomatica. Il fatto che si integrino perfettamente nei tessuti, salvaguardando i movimenti originali del volto, quindi conservandone tutta la dimensione naturale e dinamica, fanno di questi filler, uno degli strumenti più innovativi, efficaci e sicuri degli ultimi anni”.
Per INFO – 3479474307