746 persone identificate, 3 segnalate all’autorità amministrativa per possesso di stupefacenti, 147 i bagagli controllati, questo è il bilancio delle attività effettuate, martedì 1 ottobre, dagli operatori della Polfer nelle maggiori stazioni di Puglia, Basilicata e Molise.
L’obiettivo dell’operazione, denominata “stazioni sicure”, è stata quella di contrastare ogni forma di illegalità ed attività abusiva all’interno degli impianti ferroviari e a bordo dei treni. La Polfer, con il supporto delle unità cinofile e l’utilizzo di sofisticati strumenti tecnologici (smartphone a lettura ottica dei documenti e metal detector per i controlli dei bagagli), ha effettuato controlli a tappeto in 22 stazioni e infrastrutture attigue.
Per la città di Bari, i controlli hanno interessato la Stazione centrale, l’extramurale Capruzzi, Piazza Moro, Corso Italia, la Ferrotramviaria S.p.A., le Ferrovie Appulo Lucane e la Sud Est. Al setaccio in particolare, sale d’attesa, biglietterie, sottopassi, treni, marciapiedi in arrivo e partenza e diversi esercizi commerciali.
Durante l’operazione le unità cinofile hanno intercettato tre persone, due della provincia di Bari e uno di origini campane, trovati in possesso di 6,4 g di sostanza stupefacente, per uso personale.