Bari, Fiera del Levante, per il premier Conte, “Bari al G20 e l’Italia al centro degli interessi dei mercati e della UE”

Accolto dal Sindaco di Bari Antonio Decaro, dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e dai ministri Teresa Bellanova, Francesco Boccia e Peppe Provenzano, il Premier Conte ha dato il via alla cerimonia di inaugurazione della 83/a Fiera del Levante con un discorso pregno di novità e buoni auspici. Per il Presidente del Consiglio, “L’Italia resta un Paese di grande attrattività e di straordinaria eccellenza”, anche se, “Si tende spesso a sottolineare le criticità, i ritardi e le lacune del nostro sistema Paese rispetto ai partner europei e internazionali. Ma alcuni dati, che ci devono rendere orgogliosi, ci ricordano quanto sia elevato il potenziale del nostro sistema industriale”.

Ha poi aggiunto, “Durante la mia visita a Bruxelles, ho avuto conferma che l’Italia si trova a un punto di svolta, una sfida cruciale. Gode oggi di un prezioso capitale di fiducia che, se sarà speso al meglio, produrrà effetti benefici nel breve, medio e lungo periodo. Lo confermano i mercati che, come si vede dalla sensibile riduzione dello spread, scommettono con forza sulla capacità dell’Italia di recuperare il treno della crescita economica e sulla nuova fase politica”.

Nel suo articolato discorso, il Premier ha parlato anche di un piano straordinario per il Sud e di prevenzione per la scurezza e la tutela dei lavoratori, “Un piano – ha detto – che vogliamo rendere strutturale e che si svilupperà lungo quattro direttrici principali: lo sviluppo del capitale fisico, la valorizzazione del capitale umano, il potenziamento del capitale sociale e la cura del capitale naturale”. Inoltre, ricordando la storia del ragazzo morto, pochi giorni fa, ad Altamura, sul posto di lavoro, ha affermato, “Con un apposito fondo incentiveremo le imprese che adotteranno prassi socialmente responsabili e che porranno la massima attenzione alla tutela e alla sicurezza dei lavoratori. Non è tollerabile che nei luoghi di lavoro, si possa morire o subire gravi infortuni: perciò nel programma di governo abbiamo rimarcato l’importanza di un piano di prevenzione degli infortuni sul lavoro”.

Il Premier, in ultimo, ha parlato di una possibile candidatura di Bari per il G20 che l’Italia si prepara ad accogliere nel 2021, “L’attività istruttoria – ha concluso il capo del Governo – è ancora in corso ed è molto complessa, ma prendo l’impegno a considerare con la massima attenzione la candidatura della città per il G20. Lo devo alla comunità pugliese di cui anche io faccio parte che è sempre stata molto operosa. E lo devo ai suoi vertici, Emiliano e Decaro che hanno sempre dimostrato grande lealtà e correttezza istituzionale, grande senso di responsabilità”.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento