Dopo la segnalazione di un furto di automezzi avvenuto a Statte (Ta), la Polstrada in un’azione congiunta con i Carabinieri, ha avviato un’attività investigativa per il recupero della refurtiva che consisteva in un autocarro Fiat Ducato, tre macchine operatrici “Merlo”, un motoveicolo Benelli ed un autoarticolato.
Durante la perlustrazione della zona considerata a rischio, i Poliziotti hanno intercettato un’auto sospetta con tre persone a bordo. Alla vista della pattuglia, i tre si sono dati alla fuga dileguandosi nelle campagne circostanti. L’immediata ricerca dei fuggitivi, ha portato i poliziotti, successivamente, a scoprire un edificio abbandonato. Un capannone utilizzato precedentemente come opificio, situato a ridosso della s.s.100, nei pressi di Casamassima (Ba). All’interno della struttura, gli agenti hanno trovato diversi automezzi e strumenti da lavoro, per un valore di 500mila euro circa. Alcuni di questi automezzi sono stati già consegnati ai legittimi proprietari.
L’elenco della refurtiva:
- Nr. 3 Sollevatori telescopici panoramic “Merlo”, completi di accessori, provento di furto in Statte (TA);
- Nr. 1 Fiat Ducato provento di furto in Statte (TA);
- Nr. 1 Motociclo Benelli TRK provento di furto in Statte (TA);
- Nr. 1 autoarticolato Trattore Volvo e semirimorchio Bertoja provento di furto in Statte (TA);
- Autocarro Iveco Eurotech di colore rosso, mini escavatore “Yanmar” modello Universal, mini escavatore “Yanmar” modello Global V1075, un martello pneumatico, provento di furto denunciato presso la Stazione Carabinieri di Palagiano (TA) in data 13.08.2019;
- Autocarro Iveco Daily provento di furto denunciato in data 12.06.2019 presso la Stazione Carabinieri di Noicattaro (BA);
- Autocarro Iveco Eurotech provento di furto denunciato in data 19.08.2019 presso la Stazione Carabinieri di Pisticci (MT);
- Escavatore Kumatsu PC27MR, sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all’esatta identificazione e provenienza;
- Due coppie di rampe metalliche sulle quali sono in corso accertamenti finalizzati all’esatta identificazione e provenienza;
- Mini escavatore JCB sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all’esatta identificazione e provenienza;
- Un rullo “Bitelli” DTV345 sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all’esatta identificazione e provenienza;
- Transpallet elettrico marca “Still” sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all’esatta identificazione e provenienza;
- Una minibenna sulla quale sono in corso accertamenti finalizzati all’esatta identificazione e provenienza;
- Un martello pneumatico sul quale sono in corso accertamenti finalizzati all’esatta identificazione e provenienza.
abbiamo avuto un furto il 13 novembre 2019 e stato rubato un miniescavatore jcb 80 17