Bari, 12º Meeting del volontariato, il Csv San Nicola in Campionaria con “Nuove GenerAzioni”, dal 14 al 22 settembre, presso la Nuova Hall della Fiera del Levante

Tutto è pronto per il consueto appuntamento annuale che vedrà per 9 giorni, dal 14 al 22 settembre, la Fiera Campionaria di Bari, protagonista di eventi di portata nazionale ed internazionale. Punto di riferimento anche questa volta, il Meeting del Volontariato, con il Centro di Servizio “San Nicola” ed il suo “Nuove GenerAzioni”, un tema dedicato interamente al mondo dei giovani.

Lo rende noto, in un comunicato, la presidente del Csv San Nicola di Bari, Rosa Franco, che afferma, “In un periodo storico in cui il leitmotiv è cambiamento e nuovo umanesimo, i volontari dimostrano quotidianamente che questi concetti sono realizzabili e sostenibili”. “I giovani”, dice, “possono essere la leva principale di questa ricostruzione”. “In loro gli ideali universali di giustizia e di bellezza trovano espressione in azioni creative e innovative, realmente capaci di generare processi positivi di cambiamento”. “Da ciò”, conclude, “ nasce il tema del Meeting che darà ampio spazio proprio alle aspirazioni, all’impeto, ai progetti dei giovani e al loro desiderio di essere protagonisti della realtà”.

Parole ampiamente testimoniate dalle attività realizzate dai giovani (e meno giovani) volontari del Centro e dal vasto programma fieristico che partirà dalle 17.30 di sabato prossimo, 14 settembre e si articolerà fino al 22, con una serie di appuntamenti, convegni, mostre, performance artistiche, animazione per bambini e tanto altro. In azione circa 2000 persone che con le loro esperienze di cittadinanza attiva, spiegheranno ai visitatori l’importanza dei principi della solidarietà e della condivisione.

Per l’evento, giunto alla sua 12ª edizione, oltre all’impegno dei volontari, è stato determinante il contributo della Fondazione Casillo con il suo nuovo progetto “Buon Campo”. A cui vanno aggiunti i patrocini di Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Provincia Bat, Comune di Bari – Assessorato al Welfare, Ministero della Giustizia – UIEPE e CGM Puglia e Basilicata, Anci Puglia, Camera di Commercio di Bari, CSVnet, Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, UniBa “A. Moro”, Politecnico di Bari, USR Puglia, Ordine degli Assistenti sociali Puglia, Asl Ba e Bat e per i media, RadioSocialWeb.

A presenziare la cerimonia inaugurale di sabato 14, oltre ai vertici del Csv, ci sarà l’assessore al Welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico, insieme a numerose altre figure istituzionali di spicco: Luciano Violante, presidente emerito della Camera dei Deputati, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Giuseppe Centomani, direttore del Centro per la Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata, Pietro Guastamacchia, direttore Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Puglia e Basilicata, Stefano Bronzini, Rettore Uniba, Mons. Alberto D’Urso, presidente nazionale della Consulta Antiusura, don Gianni De Robertis, direttore generale della Fondazione Migrantes, Pietro Rossi, Garante regionale della Puglia delle persone sottoposte a misure restrittive, Giorgio Paolucci, giornalista, scrittore e caporedattore del quotidiano “Avvenire”, Claudio Risé, psicoterapeuta e scrittore e Lorena Saracino, presidente del Co.R.eCom. Puglia.

È prevista, inoltre, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro, la partecipazione di 24 studenti di due scuole baresi, il Liceo G. Bianchi Dottula e il Convitto nazionale D. Cirillo.

Previsti CFU per gli iscritti a Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione del dipartimento FORPSICOM dell’Università di Bari.

Per tutte le info:
ingresso gratuito
fb csvbari
https://www.csvbari.com/

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento