Le Fiamme Gialle sospendono le attività di 2 pizzerie a Terlizzi e sequestrano, in una sartoria di Molfetta, capi di abbigliamento con marchio contraffatto

20 dipendenti, su un totale di 23, non erano in regola con la posizione lavorativa. Si tratta, perlopiù, di giovani universitari utilizzati “in nero”, con diverse mansioni, all’interno di due distinte pizzerie di Terlizzi. La Guardia di Finanza, terminati gli accertamenti, ha proposto per i due esercizi commerciali l’applicazione del provvedimento di sospensione dell’attività, previsto dall’art. 14, comma 1, del D.Lgs 81/2008.

Sempre nell’ambito della lotta alla contraffazione, a tutela dei “Distretti Industriali” e per il rafforzamento della sicurezza economico-finanziario relativo a quest’anno, i finanzieri hanno individuato, a Molfetta, un laboratorio sartoriale per il confezionamento di capi di abbigliamento a cui venivano apposti marchi contraffatti di note griffe internazionali (Adidas, Nike, Pirex, Fila, Puma, Vans, Diesel e Levi’s). I marchi, a loro volta, erano prodotti in una stamperia, all’interno della quale, i finanzieri hanno trovato numerose stampe termo adesive, centinaia di file riproducenti i loghi delle griffe.

I titolari delle attività coinvolte nelle indagini sono stati denunziati alla competente Autorità giudiziaria per contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi, ovvero di brevetti, modelli e disegni e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, come da codice penale.

contraffazione

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento