Un’estate all’insegna della solidarietà ma, soprattutto, della vigilanza finalizzata a rendere più sicure le nostre stazioni, specie nel periodo dell’esodo e del contro esodo estivo. Attività complesse, messe in campo grazie anche al supporto dalle unità cinofile antidroga e anti esplosivo e delle tecnologie più sofisticate, come lo smartphone di ultima generazione con lettura ottica dei documenti e metal detector per i controlli dei bagagli sospetti. Il bilancio della Polfer, da giugno a settembre, comprende 53.114 persone identificate, 16 arresti, 45 denunce, con un sequestro di circa un chilo di droga.
Tra gli episodi più significativi l’arresto, avvenuto il 28 giugno, di un giovane universitario, incensurato di Barletta, trovato in possesso, grazie al fiuto infallibile del cane antidroga “Faro”, di 2 bustine da gr. 3,1 cadauna di marijuana e della somma di 1.162 euro, suddivisa in banconote di vario taglio. La perquisizione, successivamente, è stata estesa anche all’abitazione del giovane e, in due garage, gli agenti hanno trovato altri 100 g di marijuana, di 225 euro, 2 bilancini di precisione, forbice, nastro adesivo, un trita erba, un rotolo di bustine in cellophane, un apparecchio per saldatura a caldo e la sigillatura delle bustine e un lancia-fiamma di costruzione artigianale. L’universitario è stato arrestato e il materiale posto sotto sequestro.