Tutto pronto per il “D_ Bari”, incentivi all’imprenditoria e al commercio, ma Cipriani controbatte “Ancora una volta l’ennesima farsa”

L’Assessore alle attività Economiche del Comune di Bari, Carla Palone, illustrando il programma delle iniziative pensate dall’Amministrazione per favorire commercio e imprenditoria, ha sottolineato l’importanza di un rilancio dei 5 Municipi cittadini. Un bando darà il via al progetto, con finanziamenti a fondo perduto, per l’attuazione delle nuove attività legate anche al recupero urbano di alcune zone della città.

Per il segretario del “Movimento Politico Riprendiamoci il Futuro”, Luigi Cipriani non è così, e spiega, “Ci risiamo, i soliti proclami altisonanti privi di fondamento. Ricordo, infatti, che nel corso del primo mandato assessorile allo sviluppo economico, i risultati sono stati fallimentari. Quel famoso progetto “Ri-attiviamo via Manzoni”, che fu definito “rivoluzionario”, si è rivelato l’ennesimo flop, finito nell’oblio”.

“Così come la defiscalizzazione dei locali non utilizzati della zona, per agevolare l’apertura di nuove attività  o le cosiddette “farse” natalizie, con il lancio di iniziative socio-culturali ampiamente disattese. Senza parlare delle proposte gratuite fatte da alcuni commercianti di Via Manzoni per sostenere il commercio nella zona, letteralmente snobbate. Per noi –  incalza – l’imprenditoria non può essere rilanciata solo con gli incentivi per l’apertura di qualche sporadica attività,  poiché finiti i finanziamenti, e questo accade puntualmente, tutti ritorneremo a fare i conti con la crisi”.

“I progetti – conclude il segretario – devono essere “seri ed intelligenti”, il che significa promuovere il più possibile le iniziative trainanti, per esempio le agro alimentari con pinacoteche all’aperto, le culturali nelle strade e nelle piazze, esattamente come già avviene per il centro murattiano”.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento