“Il Mito e la Poesia”, una insolita passeggiata tra storia, poesia e pittura, Sabato 3 agosto, ore 18, al Museo Jatta di Ruvo

Passeggiare in un Museo non ha e non può avere niente di solito o di scontato. Passeggiare in un museo può significare tante cose ed è a scelta dello spettatore. Ma l’idea di tuffarsi in un mondo lontano, dove tutto, però, è ancora così vivo e pulsante e racconta di sé, può tradursi in una sola parola: Fascino. Poi certo, c’è la conoscenza, il sapere, la cultura, fondamentali toccasana dell’anima, ma il fascino è davvero un’altra cosa. Il Fascino è ciò che ti spinge a tornare in un luogo per le sensazioni e le emozioni percepite. Fascino è ciò che ti consente di guardare oltre il  frastuono della vita che scorre.

Tutto ciò sarà possibile, sabato 3 agosto, alle 18, presso il museo archeologico nazionale Jatta di Ruvo. Un evento importante organizzato dall’associazione culturale In folio, in collaborazione con la Pro loco, nell’ambito della rassegna estiva Immaginari – scene d’estate 2019, voluta dall’Amministrazione comunale di Ruvo.

Ritrovo ore 17.45 presso il Museo Archeologico Nazionale Jatta – Piazza Bovio, 35 Ruvo di Puglia.
Inizio passeggiata ore 18.00. Si raccomanda la massima puntualità. Il numero massimo di partecipanti è   20.
La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio IAT Via V. Veneto, 48 – telefono: 080.3628428

Per ogni altra info:
Associazione Culturale In folio
Via G. Oberdan, 50 70042 Mola di Bari
Telefono 346.2412966
www.facebook.com/infolioassociazioneculturale

locandina-Immaginari-Il-Mito-e-la-Poesia a Ruvo

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento