Ieri, 22 luglio, sul sagrato della chiesa di San Luigi, ad Andria, un concerto della Polizia di Stato per il reinserimento di detenuti ed ex detenuti

Un concerto particolare, dal titolo fortemente evocativo, “Senza sbarre”, si è tenuto ieri sera sul sagrato della chiesa di San Luigi. Organizzato dalla comunità di San vittore e dal parroco Don Riccardo Agresti, nell’ambito delle iniziative diocesane per la promozione della cultura alla legalità – “Paesaggi Umani e Spirituali” – ha avuto finalità esclusivamente sociali. Tra i promotori dell’iniziativa, il Sostituto Procuratore della Corte d’Appello di Bari, Giannicola Sinisi che, durante i saluti iniziali, ha voluto dedicare il concerto, durato circa 2 ore, a Boris Giugliano – capo della Squadra Mobile di Palermo, assassinato il 21 luglio del ’79 da Cosa Nostra -, e a tutte le vittime della Polizia. La serata, presenziata dal Prefetto della BAT Dario Sensi, dal Questore di Bari, Giuseppe Bisogno e di Vibo Valentia, Annino Gargano, dal Comandante Provinciale dei Carabinieri Fabio Cairo e dalle massime Autorità locali e Regionali, è stato diretto dal maestro Maurizio Billy. Una serata significativa presentata dalla brava Ertilia Giordano e impreziosita dalle voci della soprano Federica Balucani e del tenore Aldo Caputo.

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento