Solidarietà, cultura e sostenibilità ambientale sono i temi proposti per la manifestazione itinerante organizzata dall’associazione LaVerdevia. Un modo efficace e piacevole per riflettere sulle odierne questioni socio-ambientali e per confrontarsi sulle possibili attività da mettere in campo. Sabato 20 luglio, i partecipanti saliranno sul “Treno dei pensieri” per affrontare un breve viaggio, da Bari a Mola (e viceversa), che li porterà a conoscere realtà esistenziali diverse e possibili “buone pratiche” per un partenariato mondiale finalizzato alla sostenibilità e alla solidarietà verso i più poveri. Punto di partenza la Stazione centrale di Bari alle ore 17. 35, punto di arrivo, alle 17. 56, la Stazione Mola. Seguirà, dalle 18.30 alle 20.30, nella suggestiva atmosfera di Palazzo Pesce di Mola, una conferenza sul tema. Ad accogliere “i viaggiatori” l’assessora al Welfare del Comune di Mola, Leonarda Valentina Vergatti che, dopo i suoi saluti, lascerà la parola allo scrittore Alessandro Pellegatta, alla professoressa del Dipartimento di Architettura e Studi urbani del Politecnico di Milano, Susanna Bortolotto e al Direttore di Legacoop Puglia, Pasquale Ferrante. La serata si concluderà con un aperitivo previsto per le 20. 30 e, dalle 21 alle 22, con l’esibizione del duo jazz Menzerella che per l’occasione eseguiranno musiche del pianista e compositore Horace Silver. Infine, tutti i partecipanti, alle 22.50, raggiungeranno la Stazione di Mola per fare ritorno, alle 23.13, a Bari.
La prenotazione è obbligatoria
Per info e costi contattare i seguenti numeri:
Vincenzo 3454146026
Marcella 3338187350
Per prenotare solo il concerto:
393340912 – palazzopesce@yahoo.it
Per tutte le altre info leggere la Locandina