Curato dall’Ordine dei geologi della Puglia (Org) e dalla sez. pugliese della società italiana di geologia ambientale (Sigea), con il patrocinio della Regione Puglia, il concorso, la cui partecipazione è gratuita, è giunto alla sua 10a edizione. Sicuramente una interessante opportunità per gli amanti della fotografia che intendono cimentarsi in foto, a volte, estemporanee e inattese.
Anche quest’anno il concorso sarà articolato in tre Sezioni:
- “Paesaggi geologici o geositi”
- “La geologia prima e dopo l’Uomo”
- “Una occhiata al micromondo della geologia”
Saranno premiati i primi 4 classificati di ogni sezione, per un totale di dodici foto. Le opere premiate saranno pubblicate sui siti web degli organizzatori e raccolte nel calendario 2020 dell’Org, diffuso negli uffici pubblici ed allegato al Periodico di scienze della terra dell’Ordine “Geologi e Territorio”. A ciascuno degli autori premiati sarà consegnato un buono acquisto di euro 100 (cento/00) offerto dalla Società Apogeo Srl.
L’iscrizione al concorso, la compilazione delle schede e l’invio delle immagini dovrà essere eseguito online compilando il Form http://www.sigeaweb.it/attivita/eventi/2-senza-categoria/928-concorso-fotografico-ed-2019.html entro il 30 settembre 2019.
La premiazione avverrà durante una pubblica manifestazione che si terrà a Bari.
La locandina, il regolamento del concorso, la compilazione della domanda online sono disponibili sui siti web degli organizzatori:
Org – http://www.geologipuglia.it/home/news/594-10-edizione-concorso-fotografico/
Sigea – http://www.sigeaweb.it/attivita/eventi/926-concorso-fotografico-2019.html
Segreteria organizzativa del concorso:
Oronzo Simone (SIGEA-Sezione Puglia)
foto.paesaggi.puglia@gmail.com
Ordine dei Geologi della Puglia – Via J. Serra, 9 – 70125 BARI – Tel. 080.5484811 – Fax 080.5484042
Silvio Spizzico (Ordine dei Geologi della Puglia)
info@geologipuglia.it