Scrittrice e poetessa bitontina, e ora anche narratrice, Mariella Cuoccio, presenta i “I segreti di Cinciullì”. Otto racconti fantastici nati “fra le lenzuola del lettone”, dove, nelle sere d’inverno, i suoi bambini, Francesco e Sofia, si rifugiavano per addormentarsi. L’ambientazione ricorda i villaggi Navajo del Nord America, i cui abitanti vivono in simbiosi con la Natura, in un lento trascorrere del tempo. Qui, luogo ameno e tanto lontano dal nostro, esiste un vecchio saggio, Cinciullì, che la sera raduna intorno al fuoco tutti i bambini del posto per raccontar loro storie fantastiche con un segreto finale. Un libro (solo) per bambini? “Tutt’altro”, chiarisce l’autrice, “perché le tematiche sono più ampie e rivolte a tutti”.
Dunque, un libro per tutti ma che parla ai bambini?
«Sicuramente è rivolto ai bambini. Per via del linguaggio semplice, per le immagini coloratissime, ma l’intenzione è più ampia, nel senso che vengono trattati diversi temi, sociali, etici e spirituali, attraverso cui i bambini possono imparare ad affrontare la vita, ma che non esclude una riflessione più adulta. Possiamo dire senz’altro, trattazioni “adulte”, espresse attraverso metafore con un linguaggio adatto ai bambini. Ogni storia ne contiene una e poi naturalmente, c’è l’insegnamento nascosto nel segreto».
Da fiabe raccontate la sera, così per caso, a un progetto più grande
«Effettivamente tutto è nato per caso. Quando poi ho visto crescere l’interesse nei miei bambini, è stato allora che ho pensato ad un libro. Sostenuta dagli amici Pasqua Angela Bucci, la maestra di mio figlio, che ha curato la prefazione, Mario Sicolo, il direttore del “Da Bitonto”, il mio amico pittore, illustratore e decoratore Michele Condrò e Nicola Zita, un grafico molto esperto e di straordinaria bravura, ho trasformato l’idea in un progetto editoriale. Ringrazio loro con grande affetto, ma il mio pensiero va soprattutto a Sofia e Francesco che non vedono l’ora di avere tra le mani “I segreti di Cinciullì” e naturalmente a tutti i bambini che avranno modo di leggerlo».
http://www.mariellacuoccio.com/
Vorrei ringraziare il Direttore del Giornale Elvira Zammarano per questo articolo sul mio libro. Come sempre Elvira è riuscita a cogliere gli aspetti salienti della vicenda personale legata al libro ed ai contenuti dello stesso. Per me il giornale online WideNews è sempre il trampolino di lancio per i miei libri e ne sono onorata. Grazie a tutti di cuore. L’autrice Mariella Cuoccio