“Planctum per alberi uomini e bestie”, Vinicio Capossela in concerto, a Tiggiano di Lecce, sabato 13 luglio, alle 19

Una raccolta fondi a favore della onlus “Save the olives” per «creare consapevolezza sulla questione della morte degli ulivi». È ciò che sostiene il presidente della onlus, Pietro Petroni, sottolineando «di essere dalla parte della ricerca scientifica e della buona agronomia». Con “Planctum per alberi uomini e bestie”, organizzato da “Save the olives”, impegnata contro la Xylella fastidiosa , scende in campo anche Vinicio Capossela che si esibirà in un concerto, sabato 13 luglio, a Tiggiano, in provincia di Lecce. «Vinicio Capossela, sensibile alla tematica degli ulivi, suonerà nel nostro oliveto». Continua Pietro Petroni, «Con i proventi della serata – dopo il concerto è prevista una cena, per chi riuscirà a prenotarsi – continueremo a lavorare, innestando sempre più ulivi secolari». Quattordici brani in scaletta tra cui l’ultimo “Ballate per uomini e bestie”, dove si raccontano le «pestilenze del nostro presente». E ancora canzoni pervase di letteratura, testi medievali e  opere di Oscar Wilde e John Keats. Al concerto parteciperà il regista teatrale Cosimo Damiano Damato con la lettura breve del suo “Ulivi, odore di Getsemani”, che  aprirà il concerto.

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento