“La sfida dei media digitali: competenze e conoscenze per rispondere nella scuola ai nuovi scenari e fenomeni della società iperconnessa”: un corso di formazione promosso dall’IC “Cassano-De Renzio” e diretto dalla dottoressa Anna Bellezza, dal 25 al 27 settembre. Tre pomeriggi, a cura di Roberto Alborghetti, nel ruolo di esperto, formatore e scrittore, dedicati ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. L’obiettivo è fronteggiare le nuove emergenze sul fronte del “digitale”. L’autore di “Social o dis-social?” (ed. Funtasy) e di “Pronto? Sono il Librofonino” è da tempo impegnato nella divulgazione di un uso consapevole e senza rischi della navigazione in rete.
«Siamo tutti sempre più “connessi” – spiegano gli organizzatori. E sempre più portatori di tecnologie digitali. Un fenomeno, questo, che sta cambiando profondamente il modo di essere dei giovanissimi, i cosiddetti nativi digitali o millennials. E’ un panorama che, per certi aspetti, si è sviluppato fuori da ogni controllo, al di là di ogni legge, originando stili di vita, comportamenti e fenomeni – dal cyber bullismo ai deficit di attenzione – con i quali il mondo dell’educazione ed il sistema scolastico si trovano a confrontarsi quotidianamente. L’evoluzione digitale – concludono – ha bruciato le stesse tappe dell’età evolutiva, rivoluzionando i “passaggi” e le fasi del tempo anagrafico, resi più vicini dai mezzi tecnologici, il cui apprendimento all’uso appare quasi istintivo ed immediato nei primi anni di vita».
Per info e contatti:
IC “Cassano – De Renzio”: baic85000r@istruzione.it
Tel.0803714029
Funtasy Editrice: funtasyeditrice@gmail.com