“Corti nella Corte”, al via la Rassegna Concorso di Teatro Filodrammatico, il 5-12-19-26 luglio, alle ore 21, presso Palazzo Pesce, a Mola di Bari

L’attesissimo evento estivo molese è  targato TeatrAmico: si tratta di una rassegna-concorso di teatro filodrammatico presso l’affascinante location di  Palazzo Pesce nei giorni  5-12-19-26 luglio 2019  alle ore 21. Nelle 4 serate esclusive si avvicenderanno 12 compagnie da tutta la Puglia in 12 performance diverse per genere ed epoca. La Rassegna “Corti nella Corte” ha la finalità di valorizzare il Teatro Filodrammatico come strumento di aggregazione e di crescita culturale rievocando l’antica prassi delle corti aristocratiche di ospitare nei propri “salotti” brevi rappresentazioni teatrali per  condividere momenti di cultura.

Promotrice dell’iniziativa è la Compagnia Teatramico di Mola di Bari che da anni investe sul territorio devolvendo i suoi proventi in progetti di volontariato sociale e culturale. Dopo il successo di pubblico e critica dello scorsa edizione, anche quest’anno, la compagnia si avvale della preziosa collaborazione della gentilissima Margherita Rotondi, manager di Palazzo Pesce, diventato  ormai un “tempio delle Arti” e punto di riferimento sul territorio per eventi, meeting, mostre, concerti: la corte interna del Palazzo – a forma circolare e la sua scalinata in pietra- creerà uno sfondo scenografico sicuramente suggestivo.

Un evento culturale importante considerando il suo carattere Regionale e la dedica all’illustre intellettuale Avv. Piero Delfino Pesce, che tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 diede vita e sostenne l’aggregazione Filodrammatica a Mola di Bari come strumento di promozione culturale, sociale e umana. L’ evento è organizzato in collaborazione con UILT Puglia – Unione Italiana Libero Teatro e con il Patrocinio non oneroso del Comune di Mola di Bari e della Regione Puglia Assessorati Turismo, Cultura e Spettacolo.

Il pubblico in sala potrà esprimere il proprio gradimento votando ogni sera lo spettacolo e la compagnia preferiti delle 3 che si esibiranno; inoltre, una giuria di esperti individuerà –  tra tutte le 12 compagnie in rassegna – quella che avrà accesso alla serata conclusiva del 1 settembre presso il Teatro “N. Van Westerhout” con lo spettacolo completo.

Per info e prenotazioni   rivolgersi ai num.
349 5145355 – 393 1340912 – 340 8639036
teatramico@gmail.com – palazzopesce@yahoo.it

Venerdì 5 luglio 2019
• Compagnia Calandra -Tuglie/Lecce in “Tartufo” di Jean-Baptiste Poquelin
• Compagnia Artemisia – Bari in “L’uomo dal fiore in bocca” di L. Pirandello
• Compagnia dei Teatranti
Bisceglie in “Al gran caffè chantant ” di E. Scarpetta

Venerdì 12 luglio 2019
• Compagnia Torre del Drago- Bitritto in “Dionisio contro Orfeo”
• Compagnia La Terra Smossa- Gravina in Puglia in “Il re muore” di E. Ionesco
• Compagnia Maketipi – Santeramo in colle in “A ruota libera”

Venerdì 19 luglio 2019
• Compagnia Grocà – Castellana Grotte in “Mai più”
• Compagnia Giù la maschera – Bari in “Classe di ferro” di A. Nicolaj
• Compagnia Il Carretto Teatro- Molfetta in “Medici per forza” di Molière

Venerdì 26 luglio 2019
• Compagnia Theatrum- Galatina in “Processo a Dio ” di S. Massini
• Compagnia La banda degli Onesti -Altamura in “Il Papà in affitto”
• Compagnia C. G. Viola – Taranto in “Vivo per lei” e “In punta di piedi” di M. Lupo

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

da Redazione

Lascia un commento