La nota rassegna di eventi, a cui partecipano scrittori, giornalisti italiani e stranieri, blogger, diplomatici, per parlare del Mediterraneo, è giunta alla sua 11ª edizione. Due le locations previste, il sagrato della chiesa di San Ferdinando, in via Sparano, a Bari, dal 5 al 7 luglio (ore 20.30/ 22.00), e, sempre alla stessa ora, dal 2 al 7 settembre, il Borgo medioevale di Otranto, in provincia di Lecce. Mediterraneo, Medio Oriente, Isis, Geopolitica sono solo alcuni dei focus al centro dei momenti di alta formazione giornalistica, dei convegni, mostre e documentari organizzati nell’ambito del Festival Giornalisti del Mediterraneo.
Bari, 5 luglio 2019, ore 20.30, Via Sparano Sagrato Chiesa di San Ferdinando
La tutela dei diritti sul web: cyber bullismo e web reputation
Leo Palmisano, sociologo; Claudio Caldarola, avvocato; Elio Palumbieri, esperto di diritto del web;
Vittorio Ricapito, consiglio di disciplina Odg Puglia
Modera: Mariateresa D’Arenzo, giornalista
Bari, 5 luglio 2019, ore 22.00, Via Sparano Sagrato Chiesa di San Ferdinando
Istituzioni politiche e comunicazione
Giulia Murolo, Comunicazione Istituzionale; Franco Liuzzi, esperto di comunicazione e marketing; Laura Bienna, giornalista e consulente politico; Francesco Strippoli, Corriere del Mezzogiorno.
Modera: Cenzio Di Zanni, Giornalista
Bari, 6 luglio 2019, ore 20.30, Via Sparano Sagrato Chiesa di San Ferdinando
Oltre la televisione: la sfida alla nuova cultura digitale
Gianni Svaldi, presidente di Doc Press; Claudio Caldarola, avvocato; Rossella Matarrese, Rai Tg3 Puglia Modera: Cenzio Di Zanni, Giornalista
Bari, 6 luglio 2019, ore 22.00, Via Sparano Sagrato Chiesa di San Ferdinando
Tv e media: il dovere di raccontare verità
Paolo Magrone, Ansa; Giuseppe Scelsi, Magistrato; Michele Mongelli, avvocato;
Modera: Saverio Fragassi, avvocato
Bari, 7 luglio 2019, ore 20.30, Via Sparano Sagrato Chiesa di San Ferdinando
Qualità dell’informazione giudiziaria: la rappresentazione in tv
Lino Giorgio Bruno, Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Bari; Franco Di Chio, Corecom Puglia; Giovanni Stefani, Presidente Ordine degli Avvocati di Bari; Nicola Triggiani, Docente di Diritto Processuale Penale – Uniba; Michele Partipilo, Gazzetta del Mezzogiorno; Guglielmina Logroscino, Telenorba.
Modera: Michele Lorusso, Ordine Nazionale dei Giornalisti
Bari, 7 luglio 2019, ore 22.00, Via Sparano Sagrato Chiesa di San Ferdinando
Le storie dei migranti: l’integrazione
Riccardo Leonetti, Magistrato Tribunale per i Minorenni; Anita Sciacovelli, Docente di Diritto Internazionale – Uniba; Domenico Viola, docente di statistica – Uniba; Paolo di Giannantonio, Rai Tg1
Modera: Luisa Amenduni, giornalista