Polizia e Skuola.net insieme contro bufale, fake e leggende sugli esami di Stato

Si chiama “Maturità al Sicuro” il programma messo in campo da Polizia di Stato e Skuola.net per contrastare l’annoso problema delle credenze legate agli Esami di Stato. Il noto portale della scuola ha difatti elaborato, su un campione di 3000 studenti, una serie di dati, condivisi con la Polizia, da cui si possono evincere le principali fake o leggende metropolitane che ruotano intorno al più discusso e temuto momento del percorso formativo di ogni studente. Nessuna traccia o compito preconfezionato on line o furtivo utilizzo del cellulare, pena la denuncia con l’esclusione dall’esame. Nessuna perquisizione ad personam all’interno dei plessi scolastici. “L’unica certezza, dicono gli esperti del programma, è basarsi sui propri mezzi acquisiti all’interno del quinquennale percorso di studio”.

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento