Una serata all’insegna della grande musica, quella dello scorso sabato a Capurso, per la festa del Santo Patrono. Protagonisti assoluti i ragazzi della Scuola Secondaria dei due Istituti Comprensivi, Bosco-Venisti e Savio- Montalcini, riuniti nell’orchestra Le leggende del Suono, vero fiore all’occhiello della comunità capursese. Settanta ragazzi, con i loro docenti di Strumento, hanno dato vita a uno spettacolo dal deciso sapore rock, interpretando un repertorio dedicato allo storico gruppo dei Queen, arrangiato appositamente per loro dal professor Bolognini, che li ha anche magistralmente diretti. La serata ha preso il via, dopo la benedizione di rito di Don Tonio, che ha aperto i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, con il saluto della Dirigente Tirico, che ha posto l’accento sulla passione e l’impegno con cui i ragazzi si sono dedicati a questo progetto dal forte significato inclusivo, riunendo gli studenti dei corsi musicali di entrambe le scuole. Anche la Dirigente De Ruggeri – che, non potendo essere presente, ha affidato le sue parole alla vicaria, la professoressa Damiani – ha voluto ringraziare ed elogiare allieve e allievi, e i loro rispettivi docenti, per l’importante percorso di crescita in rete che è culminato in questo concerto dall’elevato significato educativo. Sulle note di Somebody to love, Save me, Crazy, passando per Bohemian Rapsody fino ad arrivare a We are the Champions, dunque, il numeroso pubblico, accorso a sostenere i giovanissimi musicisti, è andato in delirio, trascinato dal ritmo delle famosissime canzoni. Particolarmente entusiasta il primo cittadino, il Dottor Francesco Crudele, che ha sottolineato come questa orchestra “sia il prodotto di punta del progetto in rete del POFT, il Piano dell’Offerta Formativa Territoriale, su cui questa Amministrazione investe da 9 anni e di cui è maggiormente orgogliosa”. Il Sindaco ha detto a chiare lettere che quella dell’orchestra cittadina dei ragazzi, che unisce entrambe le scuole in un cammino condiviso di cittadinanza attiva attraverso la musica, sarà una delle cose più belle che egli porterà con sé del suo intero sindacato. A chiudere la manifestazione l’Assessore alla Cultura Maria Squeo che ha ringraziato, soddisfatta e giustamente orgogliosa, don Tonio per aver ospitato l’evento sul palco della festa del Patrono, i Professori di Strumento per averlo reso possibile col loro lavoro e la loro passione e soprattutto i ragazzi per aver trasformato la serata in un momento di pura magia e aggregazione feconda dell’intera comunità di Capurso.