Volvo richiama i SUVXC90 Volvo per possibile rischio incendio

Secondo la casa produttrice, che è a conoscenza di 14 “episodi” correlati al problema, ma afferma di non aver ricevuto segnalazioni di incidenti relativi al richiamo, il motivo sarebbe dovuto alla fragilità del tubo che trasporta il liquido di raffreddamento del motore. La Volvo, con la supervisione del National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), agenzia governativa statunitense del Dipartimento dei Trasporti, ha già richiamato 34.006 dei SUV XC90, fabbricati dal 27 agosto 2014 fino al 24 aprile 2016. Il liquido, una miscela di acqua e glicol altamente infiammabile, interviene ogni qual volta  la valvola termostatica segnala il surriscaldamento del motore o se la temperatura esterna scende fino a – 40 gradi. Se il liquido dovesse fuoriuscire dalla sua sede per crepe presenti nel condotto e arrivare accanto al sistema di emissioni del veicolo –  che di solito raggiunge temperature pari a 600º C, anche a motore spento – potrebbe provocare l’incendio. Volvo avviserà i proprietari entro il 14 giugno 2019 che potranno chiamare autonomamente il produttore automobilistico al numero 800-458-1552, facendo riferimento alla campagna NHTSA: 19V308/ richiamo Volvo R29936.

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento