Un biglietto per lo spazio, Zainab Azim, “I sogni possono diventare realtà”

Zainab Azim, la liceale canadese di 16 anni, con la passione per lo spazio, le neuroscienze e lo studio del cervello, grazie a un biglietto acquistato come dono di compleanno dai suoi genitori, sarà la più giovane astronauta della storia. La Virgin Galactic, il primo aeroporto spaziale, nato nel 2011, nel deserto del New Mexico (Stati Uniti), ha offerto la possibilità di acquistare “biglietti” per compiere viaggi turistici nello spazio. Fra 2 anni, al compimento del suo diciottesimo anno di età,  Zainab potrà dunque realizzare il suo sogno: rimanere nello spazio per ben 2 ore e guadare il pianeta nella sua interezza, senza confini e divisioni. Zainab Azim, che nella sua scuola gestisce l’Astronomy club, 3 giorni prima del volo dovrà sottoporsi, come ogni astronauta, ad un intenso programma di preparazione psicofisica, messo a punto dalla Virgin, presso lo stesso Spaceport America, base di partenza dei voli. Nel frattempo la sedicenne parteciperà ad una serie di eventi internazionali, due dei quali in Puglia, il Global Space Economic workshop Space cybersicurity for smart cities, organizzato per mercoledì 29 maggio, a Rosa Marina di Ostuni, dal Distretto Tecnologico aerospaziale, e giovedì 30, a Grottaglie, presso la futura sede dell’unico spazioporto italiano. Un mercato quello dei voli suborbitali attualmente ricoperto dall’americana Virgin, che conta di poter offrire, all’incirca, 500 posti all’anno, al costo di 200 000 dollari l’uno e dall’agenzia spaziale russa che per una settimana in assenza di gravità, chiede 20 milioni di dollari.

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento