Un invito alla riflessione sui segni dei tempi alla luce di un Vangelo, talora, più predicato che praticato, più pensato che vissuto. Erroneamente considerato lontano dalla nostra quotidianità, scandita dai ritmi dell’efficienza e di una immaginaria perfezione. Un percorso a tappe proposto dalla Pastorale giovanile che ha coinvolto tutte le vicarie della diocesi Bari-Bitonto in una attività di annuncio nei diversi paesi. La IX vicaria di cui fanno parte i comuni di Adelfia, Capurso, Cellamare, Triggiano e Valenzano, si appresta a vivere questa esperienza con l’obiettivo di aiutare giovani e meno giovani a ritrovare valori e sentimenti in una società che sembra, a volte, aver dimenticato le ragioni della propria esistenza.
«Dall’11 al 18 maggio – spiega Chiara Barile, coordinatrice dell’evento – saranno messe in campo molte attività, dai concorsi fotografici alle attività ludiche per bambini, dalle tavole rotonde ai momenti musicali, di annuncio e preghiera, fino alla cena solidale. Saranno coinvolti tutti, bambini e adulti, nessuno sarà escluso e per tutti verrà utilizzato un linguaggio diverso a seconda dell’età. In questo lavoro di preparazione – dice Chiara – fondamentale è stato il coinvolgimento delle associazioni parrocchiali, ma anche delle associazioni e dei gruppi laicali, delle scuole e dei Comuni. Interi paesi in movimento, una macchina in azione e tanto entusiasmo nell’aria. “Annunci di vita piena” – dice ancora concludendo – vuole rappresentare il sogno di una Chiesa bella che diventa realtà. Un progetto risultato della collaborazione e del lavoro di giovani e adulti, uniti dallo stesso intento. Nel tempo del virtuale, dove tutto si muove alla velocità della luce e dei social, poter dire – “Ci incontriamo? Di persona ci capiamo meglio e almeno stiamo insieme”, significa poter parlare di “Annunci di vita piena”».