Un convegno per parlare di “Buone Pratiche per la Segnalazione in Ambito Scolastico”, venerdì 10 marzo, alle 15:30, nella sala del Castello di Conversano

Un incontro rivolto a Docenti, ATA, Scuole del territorio e Famiglie per confrontarsi sul delicato tema dei bisogni speciali. Il ruolo e le competenze della scuola, dalla segnalazione alla predisposizione degli interventi educativi, sono gli aspetti fondamentali di cui è necessario tener conto quando si parla di studenti con BES. Tutti i ragazzi hanno diritto ad una formazione che sia il più possibile conforme ai loro desideri, aspettative e capacità innate e di questo la scuola deve farsi garante. In tal senso, l’unica via percorribile rimane l’azione sinergica tra operatori del settore, specialisti, famiglie e l’uso delle buone pratiche rivolte a tutti gli studenti e in modo particolare ai ragazzi con BES. Animato da tali finalità il Liceo Statale “San Benedetto” di Conversano, con il patrocinio del Comune di Conversano, dell’ USR Puglia e dell’ USP – AT Bari, si è fatto promotore del convegno “Buone Pratiche per la Segnalazione in Ambito Scolastico”, che si terrà venerdì 10 maggio, alle ore 15:30, presso il Castello di Conversano.

 Il Dirigente scolastico, Prof. Raffaele Mazzielli, introdurrà e modererà l’incontro

Dopo i saluti delle Autorità:
Avv. Pasquale Loiacono, Sindaco di Conversano
Avv. Francesco Magistà, Assessore alle Politiche sociali di Conversano
Dott.ssa Anna Cammalleri, Direttore Generale USR Puglia
Dott.ssa Giuseppina  Lotito, Dirigente Ambito Territoriale BA
Dottor Ludovico Abbaticchio,Garante dei minori

Interverranno:
Il Dirigente Tecnico prof. Antonio D’Itollo dell’USR-Puglia
La dott.ssa Giuseppina  Lotito, Dirigente Ambito Territoriale BA
Il dott. Rosario Plotino, Sostituto Procuratore per il Tribunale dei Minori di Bari
Il dott. Sansò Coordinatore Servizio Tecnico Centro Giustizia Minorile Bari
La dott.ssa Cristina Baldi, pedagogista e G.O. del Tribunale per i Minori di Bari
Le dott.sse Barbara Lovecchio e Viviana Martino NPIA ASL Conversano
La psicologa Luisa Genco
La psichiatra del CSM, Anna Maria Camposeo

Dalle ore 15.00 sarà possibile effettuare l’iscrizione presso la Sala Castello, per il rilascio, fine convegno, dell’Attestato di Partecipazione.

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento